Non basta l'attività fisica! |
|
|
|
Scritto da Geremia Bolli
|
Venerdì 27 Febbraio 2009 17:30 |
D: Durante un recente check up (29/2/08) ecco i valori riscontrati: Glicemia: 110 Glicemia post prandiale: 107 Emoglobina glicata: 7,0% Il mio medico mi ha detto di fare una passare ad una dieta "leggera" aumentando l' attivita' fisica per 4 mesi e rifare poi l'esame: ho diminuito gli zuccheri ed aumentato l'attivita' fisica (100/150 minuti/settimana) , ma non ho diminuito significativamente il consumo di grassi animali e gli alcolici (salumi, formaggi, vino e qualche superalcolico, sono un goloso incallito).
Ho 58 anni, da 2 anni in pensione dopo aver fatto il dirigente d'azienda negli ultimi 20 anni, alto 1.78 e 84 chili di peso. Ecco i risultati (24/6/08): Glicemia: 114 Glicemia post prandiale: 79 Emoglobina glicata: 6,8% Devo passare ad una dieta stretta (rinunciando alle delizie del palato) oppure mi basta aumentare l'attivita' fisica sino a 150/200 minuti/settimanali di passo veloce (nordic walking e sci di fondo)? Ringrazio in anticipo per la cortese risposta, R. D.
| R: caro sig. D. mi pare Lei soffra di sovrappeso. La sua glicemia è normale, ma l'emoglobina glicata che Lei ha fatto è sbagliata, la deve fare presso un centro antidiabetico con metodo HPLC misurando l'A1C. Per il problema del peso senta un cardiologo e si faccia fare un screening cardiovascolare. Per ridurre il peso DEVE assumere 1600-1800 Kal/die, si rivolga ad un dietista. Esercizio fisico fa bene, ma non fa perdere peso (a meno di lavorare in modo pesantissimo). cordiali saluti | Prof. Geremia B. Bolli Department of Internal Medicine, Endocrinology and Metabolism University of Perugia
|
|