Breaking news! Teplizumab e diabete tipo 1, un passo avanti anche in Italia!

È notizia di poche ore fa, rilasciata dal Policlinico Giaccone di Palermo e rilanciata da alcune testate giornalistiche e dalla Società Italiana di Diabetologia nella persona della sua Presidente, la prof. Raffaella Buzzetti.

1. Prima Infusione di Teplizumab in Italia! Un traguardo storico al Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo! Una giovane di 23 anni ha ricevuto la prima infusione di Teplizumab, aprendo nuove speranze nella lotta al diabete di tipo 1.
2. Cos’è il Teplizumab? Un anticorpo monoclonale rivoluzionario, approvato dalla FDA, che rallenta l’esordio del diabete di tipo 1 nei soggetti a rischio, cambiando la storia naturale della malattia.
3. Chi può beneficiarne? Pazienti con almeno due autoanticorpi per il diabete e pre-diabete. Fondamentale lo screening precoce per individuare i candidati ideali.
4. Come funziona? Un trattamento di 14 giorni con infusioni endovenose quotidiane, dosaggio personalizzato in base al paziente. Un approccio mirato per risultati ottimali.
5. Un successo del Policlinico “Paolo Giaccone”! Un plauso al team del Professor Giorgio Arnaldi, che ha raccolto l’eredità della Professoressa Carla Giordano, per questo passo avanti nella lotta al diabete di tipo 1.

 

A cura del Dr Andrea Scaramuzza Responsabile Endocrinologia, Diabetologia & Nutrizione Pediatrica presso ASST di Cremona