Diario di una diabetica t1 in gravidanza
Diario di una diabetica t1 in gravidanza (1) Diario di una diabetica t1 in gravidanza (2) Diario di una diabetica t1 in gravidanza (3) Diario di una diabetica t1 in gravidanza (4)
Continua a leggereDiario di una diabetica t1 in gravidanza (1) Diario di una diabetica t1 in gravidanza (2) Diario di una diabetica t1 in gravidanza (3) Diario di una diabetica t1 in gravidanza (4)
Continua a leggere(L. 104/1992 art. 33, D.lgs 151/2001 artt. 33 e 42, come modificati dalla L. 183/2010 e dal D.lgs. 119/2011) I permessi retribuiti. Come già sappiamo con riguardo al minore, dichiarato disabile, e con handicap grave, i permessi retribuiti spettano ai genitori, anche adottivi o affidatari, di figli disabili in
Continua a leggereIn caso di malattia, il lavoratore ha diritto a conservare il proprio posto di lavoro per un determinato periodo (“comporto”), stabilito dalla legge, dagli usi e dalla contrattazione collettiva e non può essere licenziato (art. 2110 Cod. Civ.)
Continua a leggereCome già sappiamo, l’accertamento dei requisiti psichici e fisici nei confronti dei soggetti affetti da diabete per il conseguimento, la revisione o la conferma delle patenti di categoria A, B, BE e sottocategorie, e’ effettuato dai medici specialisti nell’area della diabetologia e malattie del ricambio dell’unita’ sanitaria locale che indicheranno
Continua a leggereIl Codice della Strada contiene i necessari Regolamenti di esecuzione e gli allegati in appendice. L’art. 119 comma 8, c.d.s. prevede che “Nel regolamento di esecuzione sono stabiliti: a) i requisiti fisici e psichici per conseguire e confermare le patenti di guida; b) le modalità di rilascio ed i modelli
Continua a leggere(continua da) Il testo vigente dell’art. 119 Codice della Strada, intitolato “Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida stabilisce che: 1. Non può ottenere la patente di guida o l’autorizzazione ad esercitarsi alla guida di cui all’art. 122, comma 2, chi sia affetto da malattia fisica
Continua a leggereI giorni difficili, quelli che vanno male nonostante l’impegno. Quelli che mi fanno preoccupare per il futuro. Quelli in cui il sentimento di colpa prevale, nonostante sappia che non ho colpe, che ce l’ho messa tutta. Ma il diabete di mia figlia, che le impedisce di fare una vita normale,
Continua a leggereCon l’entrata in vigore delle modifiche apportate al nuovo Codice della Strada (il testo coordinato del codice della strada aggiornato con le modifiche apportate dalla L. 27 dicembre 2013, n. 147, dal D.L. 30 dicembre 2013, n. 150, convertito, con modificazioni, dalla L. 27 febbraio 2014, n. 15 e dal
Continua a leggereCome sappiamo, l’indennità di frequenza è la prestazione economica, erogata a domanda, a sostegno dell’inserimento scolastico e sociale dei ragazzi con disabilità fino al compimento del 18° anno di età e dipende anche dal reddito, le cui soglie sono previste annualmente dalla legge. Sappiamo però che presuppone necessariamente la dichiarazione
Continua a leggereGiving close relatives of people with type 1 diabetes oral insulin did not prevent them from developing diabetes, according to data newly published in the November 21, 2017 issue of the Journal of the American Medical Association. Detailed results of the study, TrialNet Oral Insulin for Prevention of Diabetes in Relatives at
Continua a leggere