Autore: Daniela D'Onofrio

Se volete condividere con noi le vostre storie, se volete commentare un articolo e semplicemente dare un suggerimento, se avete bisogno di aiuto, contattatemi pure all’indirizzo qui riportato: risponderò con piacere alle vostre e-mail. Daniela D’Onofrio portalediabete@yahoo.com

Il sostegno psicologico dopo la diagnosi di diabete

Una diagnosi di diabete è “per sempre” (almeno finchè non verrà scoperta una cura), la sua accettazione attraverso una elaborazione psicologica è fondamentale per il successo della terapia.Quando chiedere il sostegno dello psicologo? Quali i segnali che dovrebbero allertare una famiglia che c’è un “problema”? Lo chiediamo alla dr Silvia

Continua a leggere

Gravidanza fisiologica. La nuova linea guida fa chiarezza sullo screening per il diabete gestazionale

Criteri di esecuzione dello screening per il diabete gestazionale e definizione dei valori soglia di glicemia plasmatica. È questa la principale novità contenuta dell’aggiornamento della Linea guida sulla gravidanza fisiologica realizzato dal ministero della Salute, dall’Iss (Istituto superiore di sanità) e dal Ceveas (Centro per la valutazione dell’efficacia dell’assistenza sanitaria)

Continua a leggere

Umbria. Gli alimenti per celiaci saranno erogati anche in negozi e parafarmacie

La decisione della Giunta umbra ha accolto la proposta dell’assessore alla sanità Franco Tomassoni, ha deciso di estendere, sebbene con modalità organizzative diverse, a tutto il territorio regionale l’esperimento svolto e completato nella Asl 3. Inoltre la Giunta ha deciso che il modulo mensile, già attribuito dalle Asl ai celiaci

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, prospettive di cura

Proprio ieri si è svolto l’incontro scientifico promosso dalla Fondazione Italiana Diabete (FID), in collaborazione con l’Ospedale Niguarda Cà Granda, per diffondere una corretta informazione sul diabete di tipo 1 e sottolineare l’importanza della ricerca nella prevenzione e nella cura. All’incontro, ha preso parte anche una paziente italiana sottoposta qualche

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, rischio di aumento su scala mondiale e cure all’orizzonte

Si è tenuto oggi, a Milano, l’incontro scientifico promosso dalla Fondazione Italiana Diabete (Fid), in collaborazione con l’Ospedale Niguarda Cà Granda, sul Diabete di tipo 1, una patologia che colpisce prevalentemente bambini ed adolescenti. Presenti all’evento, oltre a Federico Bertuzzi , responsabile della Unità Isolamento e Trapianto Isole dell’ Università

Continua a leggere

Diabete, dal naso cellule staminali per curarlo

Dall’ippocampo e dal bulbo olfattivo, nella parte frontale del cervello, si possono ricavare in maniera molto semplice e del tutto poco invasiva, moltissime cellule staminali ancora non specializzate e quindi capaci di trasformarsi.Queste cellule, una volta impiantante nel pancreas, diventano spontaneamente delle cellule beta in grado di controllare il livello

Continua a leggere
Skip to content