Autore: Daniela D'Onofrio

Se volete condividere con noi le vostre storie, se volete commentare un articolo e semplicemente dare un suggerimento, se avete bisogno di aiuto, contattatemi pure all’indirizzo qui riportato: risponderò con piacere alle vostre e-mail. Daniela D’Onofrio portalediabete@yahoo.com

Diabete e cancro al seno possono essere bersagli dello smog

L’inquinamento non colpisce solo polmoni e cuore. Potrebbe anche essere responsabile, almeno in parte, di altre due tra le malattie che più condizionano la salute pubblica nei paesi industrializzati: diabete e tumore al seno. «Sappiamo che l’inquinamento atmosferico è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Ma quello che

Continua a leggere

Il segreto è nella buccia: le mandorle rinforzano il sistema immunitario

Mangiare regolarmente mandorle può aiutare il sistema immunitario a difendere l’organismo da raffreddore e influenza: a sostenerlo uno studio pubblicato su Immunology Letters da un gruppo di ricercatori dell’Institute of Food Research di Norwich (Gran Bretagna) e del Policlinico Universitario di Messina. A fare la differenza, secondo lo studio, sarebbero

Continua a leggere

A Pisa prima trapianto di pancreas robotico al mondo

La mininvasività finalmente applicata anche alla chirurgia del trapianto di pancreas. Era un traguardo finora inarrivato.  Da oggi si aprono invece nuove prospettive terapeutiche per chi soffre di diabete di tipo 1. E soprattutto si pone fine a una diatriba durata decenni sull’opportunità di trapiantare il pancreas, a causa dell’altissima

Continua a leggere

Celiachia “divora” la placenta causando aborti

La celiachia, se non curata, “divora” la placenta, distruggendo questo “nido” in cui dovrebbe trovare protezione e nutrimento il feto. Svelato da ricercatori dell’Universita’ Cattolica-Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma, e’ questo il meccanismo che si cela dietro il legame tra malattia celiaca e aborti in gravidanza; infatti donne celiache non

Continua a leggere

Cereali integrali battono quelli raffinati: la ricetta per rimanere magri

Più cereali integrali e meno cereali raffinati: sembra essere questa la ricetta del Jean Mayer USDA Human Nutrition Researcher Center on Aging (USDA HNRCA) della Tufts University pubblicata sull`American Journal of Clinical Nutrition per contrastare obesità, sindrome metabolica e diabete di tipo 2. Dallo studio emerge che diminuendo il consumo

Continua a leggere
Skip to content