Skip to content

Autore: Daniela D'Onofrio

Se volete condividere con noi le vostre storie, se volete commentare un articolo e semplicemente dare un suggerimento, se avete bisogno di aiuto, contattatemi pure all’indirizzo qui riportato: risponderò con piacere alle vostre e-mail. Daniela D’Onofrio portalediabete@yahoo.com

Only 20% With Type 1 Diabetes Are Meeting HbA1c Goals

Only about one in five people with type 1 diabetes in the United States is achieving optimal glycemic control despite increased use of technologies such as insulin pumps and continuous glucose monitors (CGMs), new data show. The findings, from the T1D Exchange registry, were recently published online in Diabetes Technology & Therapeutics by Nicole

Continua a leggere

Scoperta proteina chiave per la produzione di insulina

Per acquisire la conformazione corretta e la sua funzionalità, l’insulina ha bisogno dell’intervento di altre molecole. I ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Copenaghen hanno identificato una proteina che ha un ruolo chiave nel processo di ripiegamento dell’insulina e sperano che i risultati del loro studio possano essere

Continua a leggere

Smettere di fumare migliora il controllo metabolico nelle persone con diabete

Le persone con diabete di tipo 1 che smettono di fumare potrebbero veder ridurre la loro emoglobina glicata a livelli simili a quelli dei diabetici non fumatori. Si ridurrebbe anche il rischio di retinopatia e di complicanze renali. Lo si evince da uno studio statunitense pubblicato sulla rivista PLoS One.  Il fumo è

Continua a leggere

Una dieta su misura basata sul microbioma migliora controllo glicemico nei diabetici

Due pazienti con diabete o pre-diabete possono seguire la stessa dieta e avere risultati glicemici e di gestione della malattia molto diversi. I livelli di glucosio postprandiali di ogni individuo in risposta al cibo possono essere previsti sulla scorta delle caratteristiche del loro microbioma. Sono le conclusioni di una ricerca di

Continua a leggere

“Jama contro la pseudomedicina: i medici possono (e devono) proteggere i pazienti”. Ma anche tutti noi possiamo fare qualcosa.

Nei giorni scorsi sul nostro gruppo Facebook è stata riproposta la campagna #insulinaèvita che avevamo lanciato come Portale Diabete all’inizio del 2018; questo perchè ultimamente notiamo, e sempre di più, un clima di rifiuto della scienza, che non può essere tollerato. Se a prima vista potremmo forse sorridere di certi

Continua a leggere

Arriva in Italia il sistema integrato di ultima generazione per il diabete di tipo 1

È stato presentato oggi durante l’incontro sul diabete “L’innovazione che crea valore”, tenutosi presso il Medtronic X Value Lab – Campus la Forgiatura di Milano, il primo dispositivo al mondo in grado di erogare insulina basale 24 ore al giorno in maniera automatica e personalizzata1. La tecnologia è stata approvata

Continua a leggere

Cellule staminali pluripotenti per trattare il diabete di tipo 1: primo studio nell’ uomo in Europa

Il Beta Cell Therapy Consortium ha annunciato oggi che, per la prima volta in Europa, un prodotto cellulare derivato da cellule staminali pluripotenti è stato impiantato in pazienti con diabete di tipo 1. Lo studio di fase 1 ha previsto  l’impianto di una dose sub-terapeutica di cellule progenitrici pancreatiche incapsulate

Continua a leggere