Categoria: Il diabete tipo 1

Lea e fondo dell’occhio: passo indietro nell’assistenza dei pazienti con diabete

La recente esclusione del fondo oculare di controllo dai Livelli essenziali di assistenza (Lea) rappresenta una decisione allarmante per i pazienti che rischia di compromettere la prevenzione della retinopatia diabetica, una delle principali cause di ipovisione e cecità negli adulti sotto i 65 anni. “Con l’entrata in vigore del nuovo

Continua a leggere

Diabete pediatrico di tipo 1, migliora il controllo glicemico ma si deve fare di più

Nei bambini con diabete di tipo 1 in dieci anni il controllo glicemico è migliorato significativamente e si sono ridotti i tassi di chetoacidosi diabetica e ipoglicemia grave, tuttavia molti giovani pazienti non stanno ancora raggiungendo gli obiettivi raccomandati. Sono i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Diabetes

Continua a leggere

Diabete autoimmune di tipo 1. “Un Passo Avanti” nella sensibilizzazione sulla patologia

 È stata presentata questa mattina la campagna “Un Passo Avanti”, voluta da Sanofi per promuovere una corretta informazione sul diabete autoimmune di tipo 1, sfatare i falsi miti che ancora accompagnano questa patologia e sottolineare l’importanza di una diagnosi precoce.

Continua a leggere

Successo nel campionato italiano SUP RACE della società sportiva sarda Istedda

5 medaglie, un oro, un argento e tre bronzi accompagnati da altri importanti piazzamenti nel massimo campionato nazionale di SUP Race con atleti provenienti da tutta l’isola (Cagliari, Sulcis, Oristano, Olbia, Sassari; Nuoro e anche chi vive in Veneto), l’estensione sportiva più competitiva dello Stand Up Paddle. Un modo di

Continua a leggere

Sognando un mondo senza dialisi

SIN e Ministero della Salute insieme per un PPDTA (Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale) della Malattia Renale Cronica (MRC), patologia che rappresenta una priorità per la salute pubblica per rilevanza epidemiologica, gravità, peso assistenziale ed economico. Novità terapeutiche per rallentare la progressione del danno renale, verso una cura della MRC. Nuove opportunità di salute,

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, semaglutide migliora il controllo glicemico con la somministrazione automatizzata di insulina #EASD24

Nei pazienti con diabete di tipo 1 che utilizzavano un sistema di somministrazione automatizzata di insulina l’aggiunta di semaglutide ha migliorato il controllo glicemico e la gestione del peso corporeo rispetto al placebo, come rilevato da un piccolo studio presentato al congresso 2024 della European Association for the Study of Diabetes (EASD).

Continua a leggere
Skip to content