Categoria: Complicanze

Farmaco per cuore e diabete rallenta malattia reni e taglia 30% decessi

Buone notizie per i 3 milioni di italiani con problemi renali cronici, che riguardano il 10% della popolazione mondiale, con nuove diagnosi in drammatico aumento. Una terapia finora approvata solo contro il diabete e l’insufficienza cardiaca si è dimostrata in grado di contrastare la progressione della malattia renale cronica. Lo

Continua a leggere

Diabete e salute degli occhi: con l’intelligenza (anche artificiale) si può fermare la retinopatia

Passano gli anni e la glicemia alta, pian piano, danneggia la retina. Silenziosamente, inesorabilmente si sviluppa una malattia che può portare fino alla cecità: si stima che nel corso della vita accada a una persona con diabete su tre, ma la retinopatia diabetica è un problema che in realtà potrebbe essere prevenuto e diagnosticato in tempo,

Continua a leggere

Rischio di complicanze più basso con un maggiore time in range

Nei pazienti anziani con diabete, il mantenimento della stabilità dei livelli di emoglobina glicata in precisi intervalli target è associato a una minore probabilità di sviluppare complicanze microvascolari e macrovascolari, secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Open Diabetes Research and Care. Il diabete aumenta il rischio di

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 a esordio infantile, maggior rischio di insufficienza cardiaca nei giovani adulti

I giovani adulti con diabete di tipo 1 a esordio infantile hanno un rischio maggiore di insufficienza cardiaca rispetto a quelli senza diabete, che aumenta in presenza di malattie microvascolari, secondo quanto emerso in uno studio pubblicato sul Journal of Diabetes and Its Complications. «I giovani adulti con diabete di tipo

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 di lunga data associato a una ridotta densità minerale ossea

Gli adulti con diabete di tipo 1 da almeno 25 anni hanno una densità minerale ossea (BMD) areale inferiore rispetto a quelli senza diabete e, secondo i risultati di uno studio pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research (JBMR), la neuropatia diabetica sarebbe collegata a un ulteriore riduzione della BMD a

Continua a leggere
Skip to content