Categoria: Il diabete tipo 1

Bambini e diabete, combattere l’ignoranza

In occasione della recente ‘Giornata Mondiale del Diabete’ la Federazione Diabete Giovanile (F.D.G.), il Coordinamento Associazioni Italiane Giovani Diabetici (A.G.D. Italia) ha organizzato a Trento, in collaborazione con Terumo Italia, l’evento Il bambino con diabete nella vita quotidiana, nell’ambito del ciclo di incontri su tutto il territorio nazionale per la

Continua a leggere

Celiachia: ottimizzazione delle procedure di screening nei bambini della prima classe delle scuole primarie del Comune di Roma

È stato presentato ieri nella Sala dell’Arazzo in Campidoglio, il Progetto “Ottimizzazione delle procedure di screening della malattia celiaca nei bambini della prima classe delle scuole primarie del Comune di Roma” – Campagna di prevenzione delle complicanze – promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù del

Continua a leggere

Prima campagna istituzionale di comunicazione sulla celiachia promossa dall’Associazione Italiana Celiachia in occasione dei 30 anni di attività

Se la riconosci, non fa più paura. Perché con la celiachia oggi si può vivere normalmente: uscire a cena, mangiare un gelato, prenotare una vacanza sicuri di trovare cibi adatti a chi soffre di intolleranza al glutine, non è più un problema. È questo uno dei risultati più importanti raggiunti

Continua a leggere

Celiachia: in Italia 500 mila pazienti senza diagnosi

 Un fastidioso gonfiore persistente dopo ogni pasto, un disturbo gastrointestinale che non vuole andare via: sono questi i segnali piu’ conosciuti della celiachia, l’intolleranza permanente al glutine che determina un’infiammazione cronica e il progressivo danneggiamento della mucosa intestinale. In Italia sanno di esserlo 75.000 persone, ma circa 500.000 aspettano ancora

Continua a leggere
Skip to content