Categoria: Il diabete tipo 1

Celebrata la II Giornata Nazionale sul Diabete dell’Età Evolutiva

In occasione della II Giornata Nazionale sul Diabete dell’Età Evolutiva, sabato scorso si è tenuto presso l’ U. O. di Pediatria del Policlinico S.Orsola-Malpighi – organizzato dal prof. Alessandro Cicognani un Convegno sulle problematiche scolastiche del bambino con diabete insulino-dipendente. Nella stessa giornata, ed in ogni regione d’Italia si sono

Continua a leggere

Sindrome dell’ovaio policistico

  L’insulinoresistenza è fra le cause della sindrome dell’ovaio policistico, una condizione che si presenta con irregolarità del ciclo mestruale e rende difficile concepire e portare a termine una gravidanza. La terapia? Attività fisica e alimentazione moderata, ma non solo. Si chiama Sindrome dell’ovaio policistico ed è una condizione frequentemente

Continua a leggere

Insulina glargine e tumori: un allarme ingiustificato

L’insulina glargine è un analogo dell’insulina, che per la sua azione prolungata  e per aver ridotto notevolmente gli episodi di ipoglicemia, è largamente utilizzata dai pazienti diabetici.Recentemente uno studio osservazionale ha sostenuto che ci fosse un’incidenza di cancro maggiore tra i pazienti che assumono insulina glargine, se comparata alle altre insuline

Continua a leggere

L’opinione degli esperti sull’editoriale di Diabetologia su glargine

Quattro studi epidemiologici retrospettivi recentemente pubblicati su Diabetologia hanno richiamato l’attenzione sulla nota associazione tra obesità, diabete e neoplasia. Questi studi traggono origine dalla preoccupazione che l’insulina glargine potrebbe essere fonte di particolare rischio per i pazienti che la utilizzano a scopo terapeutico.Gli studi in questione presentano tuttavia delle forti

Continua a leggere

L’iperglicemia “ricordata” dal corpo

L’epidemia diabetica rappresenta un problema di salute pubblica di crescente gravità, che provoca riduzione dell’aspettativa di vita e aumento della morbilità per specifiche complicanze di natura vascolare. Malgrado i notevoli progressi effettuati nel trattamento dell’iperglicemia, nel monitoraggio della glicemia, nel controllo di marker del controllo glicemico, permangono nella maggioranza dei

Continua a leggere

AMD – SID – SIEDP: sull’insulina glargine

La Società Italiana di Diabetologia, l’Associazione Medici Diabetologi e la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica rendono noto che nei prossimi giorni saranno pubblicati alcuni studi sulla rivista “Diabetologia” (organo dell’EASD, Associazione Europea per lo Studio del Diabete) che sembrerebbero mettere in relazione l’uso dell’insulina glargine (commercialmente nota come

Continua a leggere
Skip to content