Categoria: Il diabete tipo 1

Una persistente ipertrofia renale e una accelerata caduta del filtrato glomerulare precedono lo sviluppo di microalbuminuria nel diabete tipo 1

Il primo segno di nefropatia diabetica apprezzabile nella pratica clinica è la microalbuminuriache però compare solo dopo diversi anni di diabete.Scopo del lavoro è stato quello di cercare di identificare marker predittivi di nefropatia diabetica più precoci rispetto alla microalbuminuria. Era noto da tempo che iperfiltrazione glomerulare e aumento del

Continua a leggere

Migliorare l’efficacia dell’educazione terapeutica: come reperire e utilizzare le rappresentazioni del paziente

L’apprendimento e la modifica dei comportamenti si basano e dipendono dal bagaglio di conoscenze e idee che la persona già possiede: nell’educazione terapeutica la conoscenza di tali rappresentazioni è indispensabile per realizzare un intervento educativo efficace. Nella routine clinica può essere difficile reperire le rappresentazioni del paziente attraverso il semplice

Continua a leggere

L’iperglicemia di lunga durata causa alterazioni permanenti a livello delle cellule endoteliali

Già precedenti studi avevano mostrato che nel diabete di tipo 1 la disfunzione endoteliale persisterebbe anche quando la glicemia si stabilizza. Lo stress ossidativo è stato identificato inoltre come mediatore della disfunzione endoteliale indotta da iperglicemia. Ricercatori dell’University of Warwick, in Gran Bretagna hanno studiato 36 pazienti con diabete di

Continua a leggere
Skip to content