Categoria: Il diabete tipo 1

Relazione tra livelli glicemici e perdita della vista

Secondo un articolo pubblicato in Proceedings of the National Academy of Sciences, con l’invecchiamento si sono notati negli animali una perdita della funzionalità della retina, un calo dell’acutezza visiva e infine la morte delle cellule retinali.Un’ulteriore analisi avrebbe dimostrato che la riduzione della funzionalità della retina e dell’acutezza visiva rifletteva

Continua a leggere

Il monitoraggio continuo del glucosio consente di tenere sotto controllo la glicemia

  Nel numero corrente di Diabetes Care sono stati pubblicati i risultati di uno studio secondo il quale il monitoraggio continuo “in tempo reale” dei livelli di glucosio nel sangue può migliorare il controllo della glicemia in pazienti con diabete 1 scarsamente controllato. Secondo il Dr. Jan Bolinder, del Karolinska

Continua a leggere

Diabetes Prevention: studio multicentrico internazionale per prevenire il diabete di tipo 1

Lo scopo dello studio ” Diabetes Prevention ” è stabilire nei prossimi dieci anni se un cambiamento precoce nell’alimentazione infantile possa prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 1 negli anni successivi dell’infanzia. Lo studio, finanziato dalla Comunità Europea, fa parte di una più vasta ricerca internazionale per la prevenzione del

Continua a leggere

L’acido alfa-lipoico migliora a breve termine i sintomi della neuropatia diabetica.

In un trial multicentrico, randomizzato e controllato, in doppio cieco, effettuato in Russia e in Israele, sono stati reclutati 181 diabetici. I pazienti sono stati trattati con acido alfa-lipoico (ALA) alle dosi di 600 mg/die (n=45), 1200 mg/die (n=47), 1800 mg/die (n=46) oppure placebo (n=43) per 5 settimane. L’end-point primario

Continua a leggere

Per i diabetici la propria salute è “mediocre o cattiva”

“Morbidity and Mortality Weekly Report” ha pubblicato la relazione settimanale dei Centers for Disease Control and Prevention (Stati Uniti) in cui si sostiene che gli adulti affetti da diabete sarebbero tre volte più inclini delle persone non diabetiche a giudicare il proprio stato di salute generale come mediocre o cattivo.

Continua a leggere
Skip to content