Categoria: Il diabete tipo 1

Retinopatia diabetica proliferativa, l’eritropoietina è un fattore angiogenico retinico

Sebbene il fattore di crescita endoteliale vascolare ( VEGF ) sia uno dei principali mediatori dell’angiogenesi retinica, l’inibizione del solo VEGF non è sufficiente per prevenire la neovascolarizzazione retinica. E’ stata ipotizzata l’esistenza di altri potenti fattori angiogenici indotti dall’ischemia. L’eritropoietina possiede un’attività angiogenica: resta da stabilire il suo potenziale

Continua a leggere

Benefici dei diuretici nei diabetici ipertesi

Nei pazienti diabetici, i diuretici possiedono, come gli Ace-inibitori ed i calcioantagonisti, un effetto protettivo nei confronti dell’infarto del miocardio, migliorando la sopravvivenza.Offrono inoltre più protezione contro l’insufficienza cardiaca congestizia. Lo dimostrerebbe lo studio ALLHAT ( Antihypertensive and Lipid-Lowering Treatment to Prevent Heart Attack Trial ), sponsorizzato dal National Heart,

Continua a leggere

Somministrazione di farmaci in orario scolastico: Raccomandazioni

Il Ministro dell’Istruzione d’intesa con quello della Salute hanno emanato le Raccomandazioni contenenti “le linee guida per la definizione degli interventi finalizzati all’assistenza di studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico, al fine di tutelarne il diritto allo studio, la salute ed il benessere all’interno della struttura

Continua a leggere
Skip to content