Categoria: Pediatria

Diabete pediatrico di tipo 1, migliora il controllo glicemico ma si deve fare di più

Nei bambini con diabete di tipo 1 in dieci anni il controllo glicemico è migliorato significativamente e si sono ridotti i tassi di chetoacidosi diabetica e ipoglicemia grave, tuttavia molti giovani pazienti non stanno ancora raggiungendo gli obiettivi raccomandati. Sono i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Diabetes

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 in età pediatrica. Sardegna prima regione per incidenza ogni 100mila bambini

Un progetto orientato a favorire l’inclusione scolastica e sportiva dei bambini e delle bambine con diabete T1: è l’iniziativa della Garante per l’infanzia e l’adolescenza della regione Sardegna, Carla Puligheddu, che ha convocato in Consiglio regionale qualche giorno fa, con questa finalità

Continua a leggere

Diabete 1 e celiachia: al via screening gratuiti per i bambini. Perché serve scoprire presto chi è a rischio

Per la prima volta nel nostro Paese si effettuerà uno screening per individuare, nella popolazione pediatrica sana, i ragazzi a rischio di sviluppare il diabete di tipo 1 e la celiachia o entrambe le malattie, in modo da avviare trattamenti precoci ed evitare l’insorgere di complicanze anche gravi.

Continua a leggere

Teplizumab: presentati i risultati della fase III dello studio PROTECT

Presentati al 49mo Congresso ISPAD (International Society for Pediatric and Adolescent Diabetes) di Rotterdam i dati della fase III dello studio PROTECT sull’utilizzo dell’anticorpo monoclonale Teplizumab in bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni con neo-diagnosi di diabete di Tipo 1. Lo studio, appena pubblicato sulla rivista New England Journal of Medicine

Continua a leggere

#ISPAD2023: giorno 3. La cronaca del Dr Andrea Scaramuzza

La terza giornata si è aperta con un interessante simposio sui modelli di cura e i tre relatori hanno affrontato diversi aspetti del problema, arrivando infine a presentare il ‘modello Diabeter’, sorto originariamente a Rotterdam e attualmente replicato in altre realtà come Amsterdam e altre città olandesi e anche fuori

Continua a leggere

#ISPAD2023: giorno 2. La cronaca del Dr Andrea Scaramuzza

La seconda giornata si è aperta con un interessante simposio in plenaria su predizione e prevenzione del diabete tipo 1. Ha iniziato Flemming Pociot, danese, che ha parlato dei nuovi biomarkers che è possibile usare per una predizione efficace del diabete tipo 1. Dopo aver illustrato i marker usati tradizionalmente

Continua a leggere
Skip to content