Le lezioni sull’alimentazione del dr Andrea Scaramuzza
Ogni tanto un ripassino non fa male riguardo la gestione dell’alimentazione (non solo nella persona con diabete).
Continua a leggereOgni tanto un ripassino non fa male riguardo la gestione dell’alimentazione (non solo nella persona con diabete).
Continua a leggereUn ‘dono’ goloso e inaspettato arriva direttamente sulla tavola per le persone con diabete di tipo 2 durante le festività natalizie: il cioccolato fondente, se consumato nelle giuste quantità e con le dovute accortezze, può essere incluso nella loro dieta. Ma c’è di più, perché una analisi, che ha preso
Continua a leggereNegli adulti con sovrappeso o obesità e diabete di tipo 2, seguire una dieta ipocalorica sotto controllo medico per due giorni alla settimana ha apportato un beneficio metabolico più pronunciato rispetto all’esercizio fisico intenso e può essere utile per ridurre i livelli glicemici
Continua a leggereNelle persone con diabete di tipo 2, bere bevande zuccherate aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e decesso per tutte le cause, mentre il passaggio a caffè, tè o latte magro può ridurre questi rischi
Continua a leggereI ricercatori hanno osservato un’associazione dose-risposta positiva tra il colesterolo assunto con la dieta e l’incidenza del diabete di tipo 2, in particolare nei paesi occidentali, secondo i risultati di una meta-analisi di studi prospettici di coorte pubblicata sulla rivista Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases. Studi epidemiologici e clinici suggeriscono che
Continua a leggereNelle persone affette da diabete di tipo 2, un maggior consumo di pesce, cereali integrali e cibi ricchi di fibre e acidi grassi polinsaturi omega-3 può ridurre il rischio di decesso per qualsiasi causa
Continua a leggereGli adulti con prediabete o diabete di tipo 2 che hanno partecipato a un programma intensivo con dieta personalizzata ed esercizio fisico hanno migliorato le misure di sensibilità all’insulina nell’arco di 3 mesi e alcuni hanno raggiunto la remissione della malattia
Continua a leggereUna dieta con basso indice glicemico potrebbe prevenire il diabete di tipo 2. Questo il risultato dello studio MEDGI-Carb, pubblicato su Nutrients
Continua a leggereNei pazienti con prediabete o diabete di tipo 2 sia la dieta chetogenica che quella mediterranea hanno ridotto con successo i livelli di zucchero nel sangue, secondo i risultati di un piccolo studio crossover randomizzato pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition. Non è stato raggiunto un consenso su cosa costituisca
Continua a leggereI profili metabolici dimostrano che una dieta sana a base vegetale, ricca quindi di cereali integrali, frutta, verdura e noci, può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetologia. In un’analisi dei profili dietetici, i soggetti che consumavano cibi
Continua a leggere