Categoria: Complicanze

Comunicato stampa congiunto della Società Italiana di Diabetologia SID e della Società Italiana di Nefrologia SIN sul documento congiunto sul trattamento e la gestione dell’iperglicemia nei pazienti con diabete tipo 2 e malattia renale cronica.

In occasione del primo convegno nazionale della Società Italiana di Nefrologia (SIN) e Società Italiana di Diabetologia (SID), “Presente e Futuro dell’Approccio Integrato Nefro-Diabetologico alla Malattia Renale Diabetica (MRD)”, realizzato nell’ambito del 60° Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia (SIN), in corso in questi giorni a Rimini è stato

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, anche perdere poco peso riduce il rischio cardiovascolare

Negli adulti con diabete di tipo 2, perdere anche solo il 5% del peso corporeo è associato a un minor rischio di eventi cardiovascolari nell’anno successivo alla diagnosi, un obiettivo facilmente raggiungibile da molti pazienti. Sono i risultati di uno studio osservazionale da poco pubblicato sulla rivista Diabetologia.  La riduzione del peso

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, minor rischio di morte con la terapia intensiva per l’ipertensione

Le persone con diabete di tipo 2 che hanno ricevuto un trattamento intensivo per mantenere i loro livelli di pressione arteriosa a 130/80 mmHg o meno avevano meno infarti, ictus e altre complicanze del diabete, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Hypertension dell’American Heart Association (AHA).  Questi pazienti avevano anche un

Continua a leggere

Diabete di tipo 2. Alto tasso di deterioramento osseo nelle donne

Due terzi delle donne con diabete di tipo 2 presentano una scarsa massa ossea e una micro-architettura deteriorata.L’evidenza emerge da uno studio condotto a Taiwan.”Oltre all’invecchiamento, un inadeguato controllo glicemico può rivestire un ruolo importante nel rimodellamento, potenzialmente associato a cambiamenti nella forza ossea nelle donne con diabete di tipo

Continua a leggere
Skip to content