Categoria: Complicanze

Diabete di tipo 2. Alto tasso di deterioramento osseo nelle donne

Due terzi delle donne con diabete di tipo 2 presentano una scarsa massa ossea e una micro-architettura deteriorata.L’evidenza emerge da uno studio condotto a Taiwan.”Oltre all’invecchiamento, un inadeguato controllo glicemico può rivestire un ruolo importante nel rimodellamento, potenzialmente associato a cambiamenti nella forza ossea nelle donne con diabete di tipo

Continua a leggere

Nefropatia diabetica, complicanza per oltre 1 milione di diabetici italiani

“Il diabete è una malattia cronica che solo in Italia colpisce oltre 3 milioni di persone, caratterizzata da gravi complicanze”, introduce Vincenzo Toscano, Presidente AME, Associazione Medici Endocrinologi. “Circa il 30 – 40% dei pazienti diabetici, oltre 1 milione in Italia, sviluppa una nefropatia diabetica, che è oggi la principale causa di insufficienza

Continua a leggere

Allarme nefropatia diabetica: 2 pazienti su 10 entrano in dialisi

“Il diabete è una malattia cronica, che solo in Italia colpisce oltre 3 milioni di persone, caratterizzata da gravi complicanze”, introduce Vincenzo Toscano, Presidente AME, Associazione Medici Endocrinologi. “Circa il 30 – 40% dei pazienti diabetici, oltre 1 milione in Italia, sviluppa una nefropatia diabetica, che è oggi la principale

Continua a leggere

La pressione ‘ballerina’ peggiora le complicanze cardiovascolari

Diversi studi hanno dimostrato che non solo elevati valori di pressione arteriosa ma anche un’aumentata variabilità della pressione da una visita all’altra, si associa ad un aumentato rischio di mortalità e morbilità cardiovascolare. In particolare un controllo labile della pressione arteriosa, caratterizzato da una maggiore variabilità della pressione durante le

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, liraglutide riduce il rischio di progressione della nefropatia

Il trattamento con il GLP1-agonista liraglutide ha ridotto del 22% il rischio di progressione della nefropatia in pazienti con diabete di tipo 2. Lo rivela una nuova analisi dello studio LEADER (Liraglutide Effect and Action in Diabetes: Evaluation of Cardiovascular Outcome Results), appena presentata a Chicago all’American Society of Nephrology’s

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, no benefici cv in prevenzione primaria con aspirina a basso dosaggio

Nei pazienti con diabete di tipo 2 senza malattie cardiovascolari preesistenti, una terapia con basse dosi di aspirina non sembra ridurre il rischio di eventi cardiovascolari. Lo si evince dai dati dello studio JAPD2, presentati di recente al congresso dell’American Heart Association e pubblicati in contemporanea su Circulation. Lo studio JAPD

Continua a leggere
Skip to content