Categoria: Complicanze

ADVANCE-ON: controllo glicemico stretto alla lunga beneficia i reni

Nei pazienti con diabete di tipo 2, tenere sotto stretto controllo la glicemia a lungo andare avvantaggia i reni, nel senso di prevenire lo sviluppo di un’insufficienza renale terminale. Lo evidenzia una nuova analisi dello studio ADVANCE-ON (Action in Diabetes and Vascular Disease: Preterax and Diamicron Modified-Released Controlled Evaluation–Observational), pubblicata

Continua a leggere

Diabete tipo 2, trattare la depressione migliora il controllo glicemico

Nei pazienti affetti sia da diabete di tipo 2 sia da depressione, l’uso di farmaci antidepressivi è associato a un miglioramento del controllo glicemico, stando ai risultati di uno studio retrospettivo osservazionale pubblicato di recente sulla rivista Family Practice. “In un setting di medicina generale, due pazienti su tre non sono

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, nessun legame tra DPP4-inibitori e scompenso cardiaco

Nei pazienti con diabete di tipo 2, non esiste alcuna associazione apparente tra ricovero in ospedale per insufficienza cardiaca o altri outcome cardiovascolari e un regime terapeutico costituito da un inibitore della DPP4 rispetto a quello con una sulfanilurea o un trattamento con saxagliptin rispetto a un trattamento con sitagliptin.

Continua a leggere

Diabete tipo 2, possibile legame tra deficit di vitamina B12 indotto da metformina e neuropatia diabetica

I medici farebbero bene a pensare di monitorare più regolarmente i livelli di vitamina B12 dei loro pazienti diabetici che stanno assumendo metformina. Lo si evince da nuovi dati dello studio HOME (Hyperinsulinaemia: the Outcome of Its Metabolic Effects) che dimostrano come la deplezione della vitamina B12 sia legata alla

Continua a leggere

Diabete e malattie cardiovascolari. Empagliflozin, il farmaco che abbatte la mortalità del 38%

Un cinquantenne con diabete e senza storia di malattie vascolari morirà 6 anni prima di una persona non affetta da questa condizione. Il diabete infatti “scippa” molti anni di vita; basti pensare che il rischio di mortalità cardiovascolare associato al diabete è oltre il doppio di quello della popolazione non

Continua a leggere
Skip to content