Categoria: Complicanze

Ridurre i valori pressori diminuisce la mortalità e gli eventi cardiovascolari

Ridurre la pressione nei pazienti con diabete di tipo 2 sembra diminuire il rischio di mortalità in una meta analisi di 40 studi clinici randomizzati pubblicata sul Journal of the American Medical Association. Nell’analisi, una riduzione di 10 mmHg della pressione sistolica era associata a una riduzione significativa del rischio

Continua a leggere

Le donne che soffrono di diabete di tipo 2 sono a rischio di ictus molto piu’ elevato degli uomini

Le donne che soffrono di diabete di tipo 2 sono a rischio di ictus molto più elevato degli uomini, secondo una nuova ricerca internazionale guidata da scienziati dell’Università del Queensland, in Australia. Lo studio, pubblicato sulla rivista The Lancet, ha esaminato i precedenti medici di centinaia di migliaia di persone

Continua a leggere

Arteriopatia periferica nel diabete, un consensus firmato da 4 società scientifiche italiane

In relazione al piede diabetico (DF), l’Italia ha uno dei più bassi tassi di amputazioni in Europa, possedendo una lunga tradizione nel campo del salvataggio degli arti attraverso un approccio aggressivo mediante debridement, antibioticoterapia e rivascolarizzazione distale. Per diffondere alla comunità scientifica tale esperienza, quattro società scientifiche italiane (SID, AMD,

Continua a leggere

Diabetici anziani. Aumenteranno di 1 mln entro dieci anni. È allarme socio-sanitario

Un paziente diabetico over 65 su 10 ha nel corso dell’anno una crisi ipoglicemica grave che, nel 63,5% dei casi comporta un ricovero in ospedale, con un costo medio per ricovero di 3500 euro. Questo è uno dei dati più significativi emersi dallo studio Hysberg, condotto dall’Italian barometer diabetes observatory

Continua a leggere

Diabete tipo 2, dimagrire non basta per ridurre il rischio cardiovascolare

La semplice perdita di peso, da sola, non è sufficiente a ridurre il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti adulti con diabete di tipo 2 (DT2) obesi o in sovrappeso. È questo il verdetto dello studio Look AHEAD, uno studio multicentrico randomizzato appena presentato al congresso dell’American Diabetes Association  (ADA),

Continua a leggere

Un farmaco per la pressione alta aiuta a proteggere le persone con diabete dalla nefropatia diabetica fin dall’inizio della malattia

Come è noto una delle principali e più gravi complicanze del diabete (se non tenuto sotto controllo) è la comparsa dell’insufficienza renale che porta, nei casi più gravi, anche alla dialisi. Da tempo è noto che due classi simili di farmaci per la pressione (i cosiddetti ACE-inibitori ed i sartani)

Continua a leggere

Nature Medicine: un analogo dell’ormone GLP-1 (gia’ usato per la terapia del diabete tipo 2) riduce anche la pressione

Un gruppo di ricercatori canadesi e giapponesi ha dimostrato che un analogo del GLP-1, farmaco di recente introdotto nella cura del diabete mellito di tipo 2, sarebbe in grado di ridurre la pressione arteriosa. Gli esperimenti condotti in topi hanno dimostrato che questo farmaco si lega a dei recettori presenti

Continua a leggere

PUFA ritardano il danno renale nei diabetici

La somministrazione di acidi grassi poliinsaturi omega 3 (PUFA) in pazienti diabetici di tipo 2 con evidenza di iniziale danno renale sembra essere protettiva nell’evoluzione del danno stesso. Questo risultato importante è in fase di pubblicazione sulla rivista Diabetes Care.Questo studio randomizzato, controllato e con crossover aveva lo scopo di valutare

Continua a leggere
Skip to content