Categoria: Complicanze

Inutile l’aspirina in prevenzione primaria nel diabete: lo studio JPAD

Lo studio JPAD non ha evidenziato differenze tra i diabetici che assumevano l’aspirina e il gruppo di controllo in relazione al tasso di eventi cardiovascolari. Numerose società scientifiche, tra cui l’American Diabetes Association, raccomandano, con diversa forza, di usare l’aspirina in prevenzione primaria nei pazienti con diabete mellito. Tale condizione

Continua a leggere

Controllo intensivo del diabete non riduce gli eventi cardiovascoalari

Alcuni studi come l’UKPDS (United Kingdom Prospective Diabetes Study) hanno dimostrato che un controllo intensivo della glicemia nei pazienti con diabete mellito può indurre a lungo termine una riduzione delle complicanze microvascolari, ma non delle macrovascolari. Questi dati sono stati sotanzialmente confermati anche da altri studi come l’ACCORD (Action to

Continua a leggere

Studio tutto italiano dimostra per la prima volta al mondo il legame stretto tra diabete e scompenso cardiaco

Che diabete e malattie cardiovascolari siano strettamente collegati tra loro non è un mistero. Anzi, sono molteplici le dimostrazioni del ruolo che il diabete con glicemia fuori controllo – tecnicamente, con emoglobina glicata (HbAc1) stabilmente superiore al 7% – ha nel rischio di andare incontro a disturbi cardiaci come angina,

Continua a leggere

Controllo intensivo della glicemia riduce gli eventi coronarici nel diabete tipo 2

Secondo una metanalisi il controllo intensivo della glicemia nel diabete tipo 2 riduce gli eventi coronarici ma non lo stroke o la mortalità totale. Questa metanalisi aveva lo scopo di determinare quali effetti derivano sugli esiti cardiovascolari e sulla mortalità dal controllo intensivo della glicemia nel diabete tipo 2. Sono

Continua a leggere

Il Candesartan può indurre miglioramenti nei pazienti con diabete di tipo 2 e retinopatia lieve-moderata

La retinopatia diabetica rimane la causa principale di perdita della visione nelle persone in età lavorativa. Lo studio multicentrico DIRECT-Protect 2 ( Effect of candesartan on progression and regression of retinopathy in type 2 diabetes ) ha esaminato se il trattamento con Candesartan ( Ratacand ) fosse in grado di

Continua a leggere

Osservazioni e commenti sullo studio ACCORD

Effetti dell’abbassamento intensivo del glucosio nel diabete mellito tipo 2 Nell’ultima giornata dell’annuale appuntamento dell’ American Diabetes Association , tenutosi a San Francisco dal 6 al 10 giugno 2008, sono stati presentati, contemporaneamente alla loro pubblicazione sul New England Journal of Medicine , i “deludenti” risultati dello studio ACCORD (

Continua a leggere
Skip to content