Categoria: Complicanze

Diabete tipo 2: documentato il rischio-cuore sin da bambini

Ipertensione, obesità, circonferenza vita XL, trigliceridi, colesterolo “buono” ridotto, spesso associati tra di loro, sono i fattori di rischio cardiovascolare che già affliggono bambini e giovani con diabete tipo 2. Sono questi gli allarmanti risultati da uno studio presentato al 44° Congresso della European Association for the Study of Diabetes

Continua a leggere

Prevenzione della microalbuminuria nel diabete di tipo 2. La lezione dello studio BENEDICT

La nefropatia diabetica è la causa principale di insufficienza renale terminale nel mondo occidentale e comporta un aumentato rischio di mortalità cardiovascolare.Tra i fattori che predispongono allo sviluppo della nefropatia diabetica i più importanti sono l’ipertensione e la proteinuria. Nelle fasi iniziali della nefropatia, quando l’albuminuria è presente in minime

Continua a leggere

Nel diabetico con scompenso cardiaco meglio la metformina?

Secondo una revisione sistematica la metformina sarebbe l’antidiabetico da preferire nei casi di scompenso cardiaco, ma rimangono perplessità a causa della qualità degli studi considerati. Questa revisione sistematica della letteratura si proponeva di valutare quale farmaco antidiabetico sia preferibile usare nel paziente con scompenso cardiaco e diabete. Nell’analisi sono stati

Continua a leggere

Complicanze acute e croniche del diabete mellito di tipo 2 in bambini ed adolescenti .

Con l’aumento della prevalenza del diabete mellito di tipo 2 negli adolescenti si prevede un incremento dell’incidenza di complicanze secondarie, tra cui ipertensione, iperlipidemia, nefropatia e retinopatia. Inoltre, dati di studi su giovani adulti hanno suggerito che lo sviluppo e la progressione delle complicanze cliniche potrebbero essere particolarmente rapide quando

Continua a leggere

Alta incidenza di bassi valori di colesterolo HDL nei soggetti con diabete di tipo 2

Nonostante un controllo intensivo della pressione sanguigna, del colesterolo LDL e della glicemia i pazienti diabetici restano ad alto rischio di patologie cardiovascolari. Ricercatori del Massachusetts General Hospital and Harvard Medical School a Boston si sono posti l’obiettivo di valutare i benefici teorici dei metodi più efficaci per incrementare il

Continua a leggere
Skip to content