Categoria: Complicanze

ESC 2023 – La sindrome metabolica è collegata a infarti e ictus più precoci

Le persone di mezza età affette da sindrome metabolica, caratterizzata da aumentata circonferenza vita, pressione arteriosa elevata, colesterolo e livelli di glucosio leggermente elevati, subiscono attacchi cardiaci e ictus circa due anni prima rispetto ai coetanei che non presentano questi fattori di rischio. È quanto emerge da una nuova ricerca

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, età più giovane all’insorgenza legata al rischio di demenza

Le persone che sviluppano il diabete di tipo 2 prima dei 60 anni corrono un rischio tre volte maggiore di demenza rispetto alla popolazione non diabetica, secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetologia che confermerebbero l’aumento del rischio di demenza identificato in precedenza nelle persone con prediabete. «Riteniamo che

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, maggior rischio di ulcere del piede con malattia renale diabetica albuminurica

Gli adulti con diabete di tipo 2 hanno un rischio da due a tre volte maggiore di ulcere del piede diabetico se hanno una malattia renale diabetica albuminurica, ma non se i livelli di albumina nelle urine sono normali, secondo i risultati di uno studio pubblicato sul Journal of Diabetic Complications.

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, raggiungere il target di emoglobina glicata può migliorare la NAFLD

Gli adulti con diabete di tipo 2 possono essere in grado di diminuire il grasso epatico e migliorare il loro stadio di fibrosi epatica se riducono i livelli di emoglobina glicata, indipendentemente dalla perdita di peso. È quanto emerge da uno studio retrospettivo pubblicato sulla rivista Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases.

Continua a leggere
Skip to content