Categoria: Il diabete tipo 2

Da Novo Nordisk due penne smart riutilizzabili e ricaricabili

Dei 4,5 milioni di persone con diabete in Italia circa il 26 per cento assume insulina da sola o in combinazione con altri farmaci, secondo i dati del Rapporto ARNO Diabete, ma nonostante la disponibilità di insuline di ultima generazione, l’80 per cento delle persone con diabete non riesce a

Continua a leggere

Obesità, appello degli endocrinologi AME: “Carenza di semaglutide non diventi motivo per stigmatizzare il paziente obeso”

“La carenza di farmaci della classe degli agonisti del GLP1 è da mesi un problema mondiale, non solo italiano ed è legato al continuo aumento della prescrizione di questi farmaci per la loro straordinaria efficacia nel trattamento del diabete mellito e dell’obesità.

Continua a leggere

Diabete, esiti migliorati con una app che fornisce terapia cognitivo-comportamentale

Un’applicazione sperimentale per smartphone che fornisce terapia cognitivo-comportamentale a persone con diabete di tipo 2 ha comportato una riduzione maggiore della glicemia e una minore necessità di aumentare le dose dei farmaci dopo sei mesi rispetto ai controlli. È quanto emerge dai risultati aggiornati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetes

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, maggior rischio di ulcere del piede con malattia renale diabetica albuminurica

Gli adulti con diabete di tipo 2 hanno un rischio da due a tre volte maggiore di ulcere del piede diabetico se hanno una malattia renale diabetica albuminurica, ma non se i livelli di albumina nelle urine sono normali, secondo i risultati di uno studio pubblicato sul Journal of Diabetic Complications.

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, raggiungere il target di emoglobina glicata può migliorare la NAFLD

Gli adulti con diabete di tipo 2 possono essere in grado di diminuire il grasso epatico e migliorare il loro stadio di fibrosi epatica se riducono i livelli di emoglobina glicata, indipendentemente dalla perdita di peso. È quanto emerge da uno studio retrospettivo pubblicato sulla rivista Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases.

Continua a leggere

Associazione dose-risposta positiva tra colesterolo nella dieta e incidenza del diabete di tipo 2

I ricercatori hanno osservato un’associazione dose-risposta positiva tra il colesterolo assunto con la dieta e l’incidenza del diabete di tipo 2, in particolare nei paesi occidentali, secondo i risultati di una meta-analisi di studi prospettici di coorte pubblicata sulla rivista Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases. Studi epidemiologici e clinici suggeriscono che

Continua a leggere
Skip to content