Categoria: Il diabete tipo 2

Dopo una riduzione iniziale, il rischio di demenza aumenta con la durata del diabete

Dopo una diagnosi di diabete di tipo 2 il rischio di demenza sembra ridursi per i primi cinque anni, per poi riprendere a crescere man mano che il diabete progredisce, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Age and Ageing. «Abbiamo identificato un’associazione non lineare tra la durata del diabete di

Continua a leggere

Neuropatia diabetica dolorosa, pubblicate le nuove linee guida per il trattamento

Secondo le nuove linee guida pratiche dell’American Academy of Neurology (AAN), pubblicate sulla rivista Neurology, i gabapentinoidi, gli inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina (SNRI), gli antidepressivi triciclici e i bloccanti dei canali del sodio hanno tutti maggiori probabilità rispetto al placebo di migliorare il dolore correlato alla neuropatia

Continua a leggere

Salire le scale per 10 minuti al giorno riduce i livelli di glicemia e insulina e migliora la sensibilità all’insulina

Un’attività fisica ad intensità moderata come salire e scendere le scale per almeno 3 minuti al giorno può essere sufficiente per abbassare le concentrazioni di glucosio e insulina, mentre almeno 10 minuti possono migliorare la sensibilità all’insulina

Continua a leggere

Terapia del diabete di tipo 2, nuove linee guida: cosa cambia e cosa resta

Presentata al congresso ‘Panorama Diabete’ della Società Italiana di Diabetologia SID la nuova edizione delle linee guida congiunte della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) per la ‘Terapia del diabete di tipo 2’ che l’Istituto Superiore di Sanità ha inserito all’interno del Sistema Nazionale delle Linee

Continua a leggere

Negli adulti con diabete sono frequenti le disfunzioni sessuali

Circa un terzo degli adulti con diabete di tipo 1 o di tipo 2 soffre di disfunzioni sessuali, associate a un maggior carico psicologico legato alla gestione della malattia negli uomini e a un peggioramento dello stato emotivo e all’ansia nelle donne, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Diabetic Medicine. «Questo

Continua a leggere

Roche Diagnostics: migliora la valutazione del rischio di scompenso cardiaco nei pazienti diabetici di tipo 2 grazie alla nuova indicazione d’uso del biomarcatore cardiaco NT-proBNP

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete che si terrà il 14 novembre, Roche Diagnostics annuncia la disponibilità sul mercato italiano di un nuovo strumento per migliorare le performance dei metodi attualmente in uso per valutare il rischio di scompenso cardiaco nei pazienti affetti da diabete di tipo 2. Grazie

Continua a leggere
Skip to content