‘Salvate il soldato Ryan!’ Tutte le strategie per proteggere le cellule beta pancreatiche produttrici di insulina
Il prediabete è una condizione che interessa milioni di persone del mondo e in Italia.
Continua a leggereIl prediabete è una condizione che interessa milioni di persone del mondo e in Italia.
Continua a leggere“L’allarme è stato lanciato anche dagli esperti in occasione del congresso europeo di diabetologia conclusosi nel weekend a Barcellona
Continua a leggereLo screening per le complicanze croniche del diabete è uno strumento di prevenzione cardiovascolare fondamentale e altamente raccomandato per la popolazione con diabete tipo 2
Continua a leggereLa steatosi epatica non alcolica (NAFLD) è una malattia metabolica caratterizzata dall’accumulo di grasso a livello del fegato
Continua a leggereUna dieta caratterizzata dall’assunzione di molti vegetali si associa ad una minore probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2.
Continua a leggereGli esami casuali del glucosio ematico potrebbero essere utilizzati per prevedere quali pazienti svilupperanno il diabete, secondo uno studio appena pubblicato sulla rivista PLoS One.
Continua a leggereUn’analisi pre-specificata esplorativa dei dati renali dello studio di fase III DECLARE–TIMI 58, il più ampio trial di outcome cardiovascolare condotto con SGLT2i, ha mostrato che dapagliflozin riduce la progressione di malattia renale o morte renale nei pazienti con diabete di tipo 2. I risultati sono stati presentati in occasione della 79° Scientific Sessions
Continua a leggereIn uno studio di fase 3[1] che ha valutato pazienti adulti con diabete di tipo 2 non adeguatamente controllati dai trattamenti con agonisti del recettore GLP-1 (GLP-1 RA), iGlarLixi[2](insulina glargine 100 Unità/ml e lixisenatide) ha raggiunto l’obiettivo primario dello studio dimostrando una riduzione della glicemia media (HbA1c) statisticamente superiore dopo
Continua a leggereAbbott annuncia nuovi dati che dimostrano che l’utilizzo del sistema FreeStyle Libre – la rivoluzionaria tecnologia di monitoraggio FLASH del glucosio (FGM, flash glucose monitoring) – riduce in modo significativo i livelli di emoglobina glicata (HbA1c) nelle persone con diabete di Tipo 2 in trattamento insulinico intensivo.[ii] I risultati si basano
Continua a leggere