Categoria: Il diabete tipo 2

Diabete di tipo 2, minor rischio di morte con la terapia intensiva per l’ipertensione

Le persone con diabete di tipo 2 che hanno ricevuto un trattamento intensivo per mantenere i loro livelli di pressione arteriosa a 130/80 mmHg o meno avevano meno infarti, ictus e altre complicanze del diabete, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Hypertension dell’American Heart Association (AHA).  Questi pazienti avevano anche un

Continua a leggere

Mangiare pane integrale protegge dal diabete. Uno studio spiega perché

Gli amanti del pane di segale integrale hanno livelli di serotonina circolante inferiori rispetto a chi consuma pane bianco, a basso contenuto di fibre. Lo rivela uno studio realizzato dall’Università della Finlandia Orientale e dallo IARC (International Agency for Research on Cancer), pubblicato su American Journal of Clinical Nutrition. La ricerca

Continua a leggere

La metformina consente di perdere peso e di non riacquisirlo nel lungo periodo

Il farmaco ipoglicemizzante metformina largamente impiegato nel trattamento del diabete, oltre a ridurre i livelli ematici di glucosio può anche aiutare le persone che perdono peso a mantenerlo sotto controllo, secondo i risultati di uno studio di follow-up a lungo termine appena pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine.  In particolare,

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, per ridurre il rischio può bastare una attività muscolare moderata

Per ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 non serve essere culturisti, si possono ottenere dei benefici anche con un livello moderato di attività muscolare, intesa come capacità di sollevare pesi in palestra, indipendentemente dallo stato di forma cardiorespiratorio, secondo quanto emerso da un nuovo studio pubblicato

Continua a leggere

Minor rischio di diabete e di morte precoce nelle donne se riducono il consumo di bibite zuccherate

La riduzione del consumo di bevande zuccherate, che nella aree urbane non accenna a diminuire, è stato collegato a un minor rischio di morte prematura nelle donne, secondo i risultati di uno studio statunitense appena pubblicato sulla rivista Circulation.  Numerose ricerche hanno trovato una relazione tra il consumo di bevande zuccherate e l’aumento

Continua a leggere

Malattia renale diabetica: “È l’unione che fa la forza”

L’alleanza tra due società scientifiche, la Società Italiana di Diabetologia (Sid) e la Società Italiana di Nefrologia (Sin), ha portato alla nascita di un gruppo di lavoro intersocietario che ha redatto un documento congiunto sulla ‘Storia naturale della malattia renale nei soggetti con diabete e sul trattamento dell’iperglicemia nei soggetti

Continua a leggere
Skip to content