Categoria: Il diabete tipo 2

Combinazione pioglitazone più exenatide possibile nuovo standard al posto dell’insulina

La combinazione pioglitazone più exenatide può rappresentare un’alternativa all’insulina molto sicura ed efficace e in pazienti con diabete di tipo 2 di lunga durata scarsamente controllato con la metformina più una sulfonilurea. A suggerirlo è lo studio randomizzato Qatar, pubblicato di recente su Diabetes Care e coordinato da Muhammad Abdul-Ghani,

Continua a leggere

Ema: “Rischio aumentato amputazione arti inferiori con inibitori SGLT2”

E’ stato rilevato un possibile aumentato rischio di amputazioni degli arti inferiori, e in particolare delle dita, in pazienti diabetici in terapia con l’inibitore del Sglt2 canagliflozin. A lanciare l’allarme è l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) che invita i pazienti in trattamento anche con gli altri farmaci appartenenti alla

Continua a leggere

Il diabete o un suo peggioramento precoce possibili segnali di allarme per un ca pancreatico

L’insorgenza di diabete o un rapido deterioramento del diabete esistente potrebbe essere un segnale precoce di tumore al pancreas in alcuni pazienti. È quanto emerge dai risultati di uno studio osservazionale presentato da poco allo European Cancer Congress, ad Amsterdam. La ricerca, condotta in Belgio e in Lombardia, ha mostrato

Continua a leggere

Aifa annuncia il ritiro cautelativo di alcuni lotti del farmaco Metformina Mylan Generics in compresse

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) comunica di aver avallato il ritiro volontario da parte dell’azienda titolare dell’AIC di METFORMINA MYLAN GENERICS compresse, nei diversi dosaggi, lotti specificati nel provvedimento in allegato. Il ritiro è cautelativo, non è collegato a problematiche di sicurezza o di efficacia ed è stato emanato a

Continua a leggere

Per empagliflozin Fda approva la riduzione degli eventi cardiovascolari

La Fda ha annunciato di aver approvato un ampliamento delle indicazione terapeutiche di empagliflozin per includere la riduzione del rischio di morte cardiovascolare negli adulti con diabete di tipo 2 e pre esistenti malattie cardiovascolari.  Jean-Marc Guettier, direttore della divisione di prodotti per il metabolismo e l’endocrinologia presso il center

Continua a leggere
Skip to content