Categoria: Il diabete tipo 2

Metformina scarsamente prescritta ai pazienti con prediabete

La metformina, pur essendo notoriamente sicura ed efficace per la prevenzione del diabete, è prescritta di rado ai soggetti adulti in età lavorativa con prediabete. Lo evidenziano i risultati di uno studio retrospettivo di ricercatori americani, pubblicato di recente sugli Annals of Internal Medicine. “Lo studio Diabetes Prevention Program (DPP)

Continua a leggere

Nuove linee guida AACE/ACE per la gestione del diabete di tipo 2

L’American Association of Clinical Endocrinologists (AACE) e l’American College of Endocrinology (ACE) hanno appena diffuso nuove linee guida pratiche aggiornate, più complete e  “riviste in modo sostanziale” per sviluppare un piano ottimale di gestione dei pazienti con diabete di tipo 2. Lo sforzo degli autori è stato quello di andare

Continua a leggere

Basta una sola bevanda dolce al giorno per aumentare il rischio del 20%

Consumare una bevanda zuccherata in meno al giorno, sostituendola con la semplice acqua o con un tè non zuccherato, consente di ridurre il rischio di sviluppare il diabete. Lo dimostra una ricerca inglese appena pubblicata suDiabetologia, la rivista dell’EASD (European Association for the Study of Diabetes), che arriva a quantificare

Continua a leggere

Sitagliptin sicuro per il cuore e non aumenta ricoveri per scompenso. Primi dati dello studio TECOS

Era uno studio lungamente atteso perché doveva valutare la sicurezza cardiovascolare di sitagliptin. Per ora del trial conosciamo solo i dati cosiddetti top line, che però alla fine sono quelli che contano. I dati completi saranno comunicati il prossimo 8 giugno al congresso annuale dell’ American Diabetes Association. Nello studio

Continua a leggere

Arriva in Italia il dapagliflozin, primo antidiabetico che riduce la glicemia aumentando la glicosuria

Fino ad ora, parlando di diabete ci siamo sempre focalizzati sul ruolo dell’insulina, dimenticando invece quello esercitato dai reni. Adesso cambia il bersaglio nella lotta al diabete. Arriva in Italia, infatti, la prima terapia che agisce sui reni – che funzionano come due “rubinetti del glucosio” nel nostro organismo –

Continua a leggere

Sanofi, lixisenatide rimborsabile in associazione con insulina basale

L’Aifa approva la rimborsabilità in Italia per lixisenatide, agonista prandiale del recettore del Glp-1 di Sanofi, in associazione con insulina basale. La notizia riflette il nuovo piano terapeutico approvato da Aifa per la prescrizione di incretine nella gestione dell’iperglicemia nel diabete di tipo 2, in linea con molti altri paesi

Continua a leggere
Skip to content