Categoria: Il diabete tipo 2

Lixisenatide rimborsato Ssn anche in associazione con insulina basale

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha comunicato ufficialmente la notizia relativa alla rimborsabilità in Italia per lixisenatide, agonista prandiale del recettore del GLP-1 di Sanofi, in associazione con insulina basale.  La notizia riflette il nuovo piano terapeutico approvato da AIFA per la prescrizione di incretine nella gestione dell’iperglicemia nel diabete

Continua a leggere

Donne obese che ingrassano dopo il diabete gestazionale più a rischio di sviluppare diabete di tipo 2

Per le donne che hanno sviluppato un diabete gestazionale quando erano incinte, il fatto di essere obese prima della gravidanza e di aver ulteriormente messo su peso dopo il parto aumenta massicciamente il rischio di sviluppare un diabete di tipo 2. Lo suggerisce un nuovo studio pubblicato da poco online

Continua a leggere

Ok Chmp per associazione di empagliflozin e metformina

Parere positivo dal Chmp, il Comitato che valuta i Farmaci per Uso Umano dell’EMA, l’Agenzia Europea del Farmaco, che raccomanda l’approvazione dell’associazione di empagliflozin/metformina cloridrato (HCl), in un’ unica compressa, per il trattamento degli adulti con diabete di tipo 2. La compressa associa l’inibitore del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2

Continua a leggere

Diabete: arriva in Italia exenatide settimanale

Dal 26 marzo è disponibile anche in Italia exenatide a rilascio prolungato (Bydureon), primo farmaco monosettimanale per migliorare il controllo glicemico del diabete di tipo 2. Dopo la pubblicazione della determina nella Gazzetta Ufficiale dello scorso novembre il farmaco, di cui AstraZeneca (AZ) ha acquisito tutti i diritti a dicembre 2013 con l’acquisto dell’intera parte dalla joint

Continua a leggere

Prediabete, meglio camminare che prendere farmaci

“Sul fronte dello stile di vita e dell’attività fisica continuativa i nuovi dati dello studio NAVIGATOR – commenta il Dr. Luigi Temporelli – Divisione di Cardiologia Riabilitativa della Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS, Istituto Scientifico – hanno dimostrato per la prima volta in modo scientifico che attività fisica, continuativa, oggettivamente misurata,

Continua a leggere

Diabete tipo 2, metformina riduce il rischio nelle donne che hanno avuto il diabete gestazionale

La donne che hanno avuto il diabete gestazionale hanno un rischio aumentato di sviluppare un diabete di tipo 2 per alcuni anni dopo il parto. Tuttavia, un intervento intensivo sullo stile di vita, associato all’assunzione di metformina, può avere un effetto protettivo e ridurre tale rischio. A rivelarlo è uno

Continua a leggere
Skip to content