Categoria: Il diabete tipo 2

Dulaglutide, nuovo GLP-1 agonista once-a-week di Lilly, efficace come liraglutide

ll GLP-1 agonista ad azione prolungata dulaglutide, sviluppato da da Eli Lilly come trattamento in monosomministrazione settimanale per il diabete di tipo 2, si è dimostrato efficace quanto liraglutide nel ridurre la glicemia. È questo il risultato principale di un trial molto atteso, lo studio AWARD (Assessment of Weekly AdministRation

Continua a leggere

Fand (Associazione italiana diabetici) critica nuove norme AIFA su incretine

FAND-Associazione Italiana Diabetici esprime grande preoccupazione per quanto denunciato dalle Società Scientifiche della diabetologia, SID e AMD,  in merito alle limitazioni imposte dal documento AIFA per la prescrizione in regime di rimborsabilità di farmaci basati sulle incretine (inibitori della DPP4 e agonisti recettoriali del GLP1) e chiede all’Agenzia del farmaco

Continua a leggere

Al via progetto Diagen: dalla genetica alla riduzione della spesa con terapie personalizzate

L’innovativo progetto di ricerca per il trattamento del diabete, nato dalla collaborazione tra Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Diatech Pharmacogenetics, azienda italiana che si occupa di farmacogenetica, e Centro Antidiabete A.I.D. di Portici, si chiama Diagen ed è finalizzato a produrre e validare

Continua a leggere

Diabete: la terapia oltre che adeguata, deve essere giusta. Una nuova guida all’appropriatezza

Non sempre la terapia ‘corretta’ è quella più ‘adeguata’ per un determinato paziente; la migliore cura è sempre quella cucita su misura dell’individuo al quale viene prescritta. Il che significa tener conto del suo stile di vita e delle sue reali necessità. E’ da questi presupposti che prende le mosse

Continua a leggere

Una proteina potrebbe essere utile per cura contro diabete

Alcuni scienziati della Monash University di Melbourne in collaborazione con ricercatori olandesi, hanno scoperto una proteina che contribuisce alla resistenza all’insulina nelle persone con fegato grasso che potrebbe essere un potenziale bersaglio per i farmaci.  Un’importante notizia in campo medico che Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ritiene utile

Continua a leggere

Diabete 2: flavonoidi proteggono, si’ a cioccolato te’ e mirtilli

I flavonoidi, sostanze di cui sono ricchi alimenti come cioccolato, te’ e mirtilli, proteggono dal diabete di tipo 2, quello originato proprio dalla cattiva alimentazione. Lo afferma uno studio pubblicato dal ‘Journal of Nutrition’ coordinato dalla University of East Anglia. Lo studio e’ stato condotto su circa 2mila donne attraverso

Continua a leggere

Diabete, come curarsi a partire dalla tavola

Le persone affette da alterazioni glicemiche o diabete devono ricevere, preferibilmente da un dietologo o da un dietista esperti in terapia medica nutrizionale (Tmn) del diabete e quindi inseriti nel team diabetologico, una terapia medica nutrizionale individualizzata al fine di raggiungere gli obiettivi terapeutici. Il calo ponderale è raccomandato per tutti i soggetti adulti in sovrappeso od obesi. Il

Continua a leggere
Skip to content