Categoria: Il diabete tipo 2

Diabete 2, un ormone segnala se c’è rischio cardiovascolare

Più ce n’è nel sangue, maggiore potrebbe essere il rischio  per il cuore. A predire un’eventuale minaccia per l’apparato cardiovascolare dei pazienti affetti da diabete di tipo 2 sarebbe un  nuovo marcatore, la resistina. A rivelarne le potenzialità è uno studio che, condotto da ricercatori della Societa’ italiana di Diabetologia (Sid),

Continua a leggere

Diabete 2, un ormone segnala se c’è rischio cardiovascolare

Più ce n’è nel sangue, maggiore potrebbe essere il rischio  per il cuore. A predire un’eventuale minaccia per l’apparato cardiovascolare dei pazienti affetti da diabete di tipo 2 sarebbe un  nuovo marcatore, la resistina. A rivelarne le potenzialità è uno studio che, condotto da ricercatori della Societa’ italiana di Diabetologia (Sid),

Continua a leggere

Diabete: meno a rischio chi vive nei quartieri piu’ ‘camminabili’

Chi vive in quartieri con maggiori possibilita’ di camminare ha un rischio molto piu’ basso di sviluppare il diabete rispetto a chi abita in zone con piu’ traffico. Lo afferma uno studio canadese pubblicato da ‘Diabetes Care’. I ricercatori dell’Universita’ di Toronto hanno esaminato le informazioni dei registri di salute

Continua a leggere

Diabete. Istat: ne sono affetti 3 milioni di italiani, 800 mila in più rispetto a dieci anni fa

Nel 2011 sono quasi 3 milioni le persone che dichiarano di essere affette da diabete, il 4,9% della popolazione. La rilevazione è dell’Istat che specifica come il diabete è più diffuso nelle classi più svantaggiate laddove i fattori di rischio, quali obesità e inattività fisica, sono più comuni. Al Sud

Continua a leggere

Obesita’:con bisturi 1 su 10 via diabete ma operati solo 1%

L’intervento chirurgico ‘anti-obesita’ ‘ non risolve solo il problema dell’eccessivo sovrappeso ma in 9 casi su 10 chi affronta l’intervento guarisce anche dal diabete mellito di tipo 2, e, secondo una ricerca italiana, nel 34% dei casi grazie al bisturi si elimina anche l’ipertensione arteriosa. Sono i dati illustrati dalla Societa’ italana di

Continua a leggere

Obesita’: chirurgia bariatrica diminuisce uso farmaci

La chirurgia bariatrica, che modifica l’apparato digerente per perdere peso, funziona oltre che per perdere peso, anche per assumere meno farmaci per il diabete e i problemi cardiovascolari. Lo afferma uno studio del Karolinska Institute di Stoccolma pubblicato sul ‘Journal of American Medical Association’ (Jama). La ricerca si basa sullo

Continua a leggere

Arriva l’ok della Commissione europea a linagliptin/metformina HCl

Dopo l’ok del Chmp (Committee for Medicinal Products for Human Use) dell’Ema, la combinazione di linagliptin e metformina cloridrato (HCl) ha ricevuto oggi l’Autorizzazione alla Commercializzazione anche da parte della Commissione Europea, per la terapia di associazione in unica compressa da assumersi due volte al giorno. L’approvazione offre una nuova opzione

Continua a leggere
Skip to content