Categoria: Il diabete tipo 2

Gli esercizi con i pesi riducono il rischio di diabete di tipo 2

Sollevare pesi in palestra o fare esercizi aerobici per almeno centocinquanta minuti alla settimana è, secondo i ricercatori statunitensi, un ottimo sistema preventivo per evitare di contrarre il diabete mellito di tipo 2 (DMT2). DIABETE DI TIPO 2 – Viene anche chiamato diabete mellito non insulino-dipendente o diabete dell’adulto e rappresenta

Continua a leggere

Multa da 3miliardi di dollari alla Glaxo “Omesse informazioni su Avandia”

E’ il più grosso caso di frode sanitaria negli Stati Uniti. Il colosso farmaceutico britannico Glaxosmithkline pagherà una multa record da 3 miliardi di dollari per chiudere la causa per frode intentata dal Dipartimento alla Giustizia americano. Si tratta della multa più alta mai pagata nella storia americana per accuse

Continua a leggere

L’aspirina si associa a un ridotto rischio di mortalità cardiovascolare e da tutte le cause nel diabete tipo 2, in prevenzione primaria

In questo studio è stata valutata l’associazione tra l’uso di aspirina in persone con diabete tipo 2, senza evidenti malattie cardiovascolari (in prevenzione primaria), e la mortalità cardiovascolare e da tutte le cause. Di 651 pazienti seguiti per 12 anni, 160 sono deceduti e di questi il 44% per cause

Continua a leggere

L’insulina glargine non aumenta i rischi per il cuore

Iniezioni giornaliere di insulina glargine, somministrate a partire dalle fasi iniziali di diabete di tipo 2, non aumentano né riducono il rischio di attacchi cardiaci, di ictus, cancro, o mortalità determinata da eventi cardiovascolari. Sono questi i risultati dello studio Origin (Outcome Reduction with Initial Glargine Intervention), presentati al congresso dell’American Diabetes Association, che è concluso ieri

Continua a leggere

Linagliptin: migliore controllo dell’ipoglicemia e diminuzione dell’albumina

Nuovi studi su linagliptin e buone notizie per i pazienti affetti da diabete di tipo 2: secondoi risultati di un’analisi post-hoc, presentati alla 72a edizione annuale delle Sessioni Scientifiche dell’ADA (American Diabetes Association) che si conclude oggi a Philadelphia, il farmaco sarebbe associato non solo a miglioramenti della glicemia, ma

Continua a leggere

Sanofi, in arrivo nuove opportunità di cura per il diabete

In arrivo nuove opportunità di cura per i pazienti con diabete. La novità si chiama lixisenatide. Sanofi ha annunciato in questi giorni a Philadelphia (Pennsylvania, Usa), durante il congresso dell’American Diabetes Association in corso fino a oggi, i dati che dimostrano come questo medicinale, assunto una volta al giorno in combinazione con insulina basale più

Continua a leggere

Sei milioni di italiani sono «grassi dentro»

Sono magri, non hanno mai avuto problemi con la bilancia. Eppure sono “metabolicamente obesi”: hanno troppi grassi nel sangue pur essendo normopeso, principalmente perché sono pigri e non fanno alcuna attività fisica. Succede a circa sei milioni di italiani, stando alle stime della Società Italiana di Prevenzione Cardiovascolare, che durante l’ultimo

Continua a leggere
Skip to content