Categoria: Il diabete tipo 2

Il grasso nelle cosce e nei glutei? Forse protegge il cuore

Il grasso accumulato sulle cosce e sulle anche non solo non ha l’effetto negativo sulla salute cardiovascolare del grasso accumulato attorno alla vita, ma potrebbe addirittura avere un inaspettato effetto protettivo nei confronti delle malattie cardiache e del diabete. È quanto emerge da uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity

Continua a leggere

Effetti a lungo termine della metformina nel diabete trattato con insulina: studio HOME

La terapia con metformina riduce il peso corporeo e la richiesta di insulina migliora moderatamente il controllo glicemico, ma non la pressione nè il profilo lipidico enon riduce l’end point primario macro-microvascolare, ma solo quello secondario di tipo macrovascolare. Oltre il 75% dei pazienti con diabete di tipo 2 andrà

Continua a leggere

Nasce “ufficialmente” una nuova branca chirurgica: la chirurgia gastrointestinale metabolica per il trattamento del diabete di tipo 2

Nasce “ufficialmente” una nuova branca chirurgica: la chirurgia gastrointestinale metabolica per il trattamento del diabete di tipo 2 con il contributo dei chirurghi dell’Università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma. La prestigiosa rivista “Annals of Surgery” ha pubblicato nell’edizione online le indicazioni e raccomandazioni circa il ruolo della chirurgia nel trattamento del

Continua a leggere

Un nuovo test del sangue per predirre il rischio di diabete di tipo 2

Il test riguarda la globulina legante l’ormone sessuale (SHBG). Un tempo considerato semplicemente un modo del corpo per conservare ormoni sessuali extro, ora sembrerebbe avere un ruolo fondamentale in una serie di funzioni del corpo. Secondo lo studio della Harvard School of Public Health, le persone con più bassi livelli SHBG

Continua a leggere
Skip to content