Categoria: Il diabete tipo 2

Nuovi farmaci per il diabete hanno un effetto sul peso corporeo

Secondo uno studio presentato ieri a Sorrento nel corso del Congresso Nazionale di Endocrinologia dal professore Carlo Maria Rotella, professore ordinario di Endocrinologia dell’ università di Firenze, la ricerca sui meccanismi che causano l’insorgenza o la progressione del Diabete Mellito di tipo 2 hanno portato alla ribalta il ruolo importante

Continua a leggere

Studio tutto italiano dimostra per la prima volta al mondo il legame stretto tra diabete e scompenso cardiaco

Che diabete e malattie cardiovascolari siano strettamente collegati tra loro non è un mistero. Anzi, sono molteplici le dimostrazioni del ruolo che il diabete con glicemia fuori controllo – tecnicamente, con emoglobina glicata (HbAc1) stabilmente superiore al 7% – ha nel rischio di andare incontro a disturbi cardiaci come angina,

Continua a leggere

Controllo intensivo della glicemia riduce gli eventi coronarici nel diabete tipo 2

Secondo una metanalisi il controllo intensivo della glicemia nel diabete tipo 2 riduce gli eventi coronarici ma non lo stroke o la mortalità totale. Questa metanalisi aveva lo scopo di determinare quali effetti derivano sugli esiti cardiovascolari e sulla mortalità dal controllo intensivo della glicemia nel diabete tipo 2. Sono

Continua a leggere

Alcuni alimenti favorirebbero stati infiammatori aumentando il rischio di diabete di tipo 2

Un recente studio, a cura dei ricercatori dell’ University of South Carolina, evidenzierebbe che alcuni alimenti potrebbero contribuire ad aumentare nell’organismo stati infiammatori che predispongano all’ insorgenza del diabete di tipo 2 . E’ noto che il diabete di tipo 2 sia strettamente associato all’ obesità . È inoltre risaputo

Continua a leggere
Skip to content