Categoria: Il diabete tipo 2

Alcuni alimenti favorirebbero stati infiammatori aumentando il rischio di diabete di tipo 2

Un recente studio, a cura dei ricercatori dell’ University of South Carolina, evidenzierebbe che alcuni alimenti potrebbero contribuire ad aumentare nell’organismo stati infiammatori che predispongano all’ insorgenza del diabete di tipo 2 . E’ noto che il diabete di tipo 2 sia strettamente associato all’ obesità . È inoltre risaputo

Continua a leggere

Il Candesartan può indurre miglioramenti nei pazienti con diabete di tipo 2 e retinopatia lieve-moderata

La retinopatia diabetica rimane la causa principale di perdita della visione nelle persone in età lavorativa. Lo studio multicentrico DIRECT-Protect 2 ( Effect of candesartan on progression and regression of retinopathy in type 2 diabetes ) ha esaminato se il trattamento con Candesartan ( Ratacand ) fosse in grado di

Continua a leggere

ACCORD e ADVANCE: due studi a confronto

L’importanza di prendere in considerazione i trial clinici come strumenti per definire strategie terapeutiche sta assumendo particolare rilievo anche e soprattutto alla luce di 2 recenti studi: l’ACCORD (Action to Control Cardiovascular Risk in Diabetes) e l’ADVANCE (Action in Diabetes and Vascular Disease: Preterax and Diamicron Modified Release Controlled Evaluation).

Continua a leggere
Skip to content