Categoria: Il diabete tipo 2

La tavola mediterranea non ha posto per il tipo 2

Una nuova ricerca dimostra che la dieta mediterranea riduce le probabilità che insorga il diabete. I risultati dello studio Seguimiento Universidad de Navarra (SUN), che per la sua importanza è stato anticipato dall’edizione online del British Medical Journal , suggeriscono che  i benefici della dieta mediterranea potrebbero essere particolarmente significativi

Continua a leggere

Target dell’emoglobina glicata nel diabete tipo 2

L’American College of Physicians (ACP) ha pubblicato delle linee guida che cercano di determinare quali dovrebbero essere i livelli ottimali di glicoemoglobina da raggiungere nel diabete tipo 2. Gli autori hanno valutato la qualità di varie linee guida sull’argomento, adottando il sistema AGREE (Appraisal of Guidelines, Reserarch and Evaluation in

Continua a leggere

Diabete: salvare il pancreas ed evitare il ricorso all’insulina

Agisce sulla glicemia solo quando serve e preserva la funzionalità del pancreas, evitando nel lungo termine l’insulino-dipendenza. Sono le principali caratteristiche di una nuova terapia orale contro il diabete. Vildagliptin, questo il nome della molecola, appartiene agli inibitori della DPP-4, la più innovativa classe di farmaci antidiabetici. Funziona selettivamente, cioè

Continua a leggere

Nuova terapia per il diabete 2

Agisce sulla glicemia solo quando serve e preserva la funzionalita’ del pancreas, evitando nel lungo termine l’insulino-dipendenza. Sono le principali caratteristiche di una nuova terapia orale contro il diabete. Galvus (vildagliptin), questo il nome della molecola, appartiene agli inibitori della DPP-4, la piu’ innovativa classe di farmaci antidiabetici. Funziona selettivamente,

Continua a leggere

Prevenzione della microalbuminuria nel diabete di tipo 2. La lezione dello studio BENEDICT

La nefropatia diabetica è la causa principale di insufficienza renale terminale nel mondo occidentale e comporta un aumentato rischio di mortalità cardiovascolare.Tra i fattori che predispongono allo sviluppo della nefropatia diabetica i più importanti sono l’ipertensione e la proteinuria. Nelle fasi iniziali della nefropatia, quando l’albuminuria è presente in minime

Continua a leggere
Skip to content