Categoria: Il diabete tipo 2

Obesità e sovrappeso, un’epidemia da affrontare a 360 gradi

Un problema mondiale. L’obesità viene oggi considerata il disturbo metabolico più diffuso nei paesi industrializzati occidentali, ma il sovrappeso è ormai un problema globale. Secondo stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità relative al 2003, gli adulti in sovrappeso (considerando come valore soglia un indice di massa corporea superiore a 25) sono

Continua a leggere

Dal sovrappeso alla dislipidemia

Il ruolo centrale dell’adiposità addominale (riconosciuto dalla nuova classificazione di “sindrome metabolica” proposta dall’International Diabetes Federation, IDF) è giustificato dall’eccessivo afflusso di acidi grassi liberi che giungono a livello portale dagli adipociti viscerali. Ciò determina un’alterazione del metabolismo epatico con conseguente aumento della sintesi di Apo-B e VLDL; inoltre si

Continua a leggere

Verso un percorso integrato di gestione del diabete: progressi e difficoltà

Un rapporto sulla qualità dell’assistenza ai pazienti affetti da diabete e sulla situazione dei centri di diabetologia in Italia è stato presentato a dicembre 2007 dal movimento civico Cittadinanzattiva. Lo studio, “Un percorso integrato per il paziente con diabete”, è stato realizzato con un’indagine condotta nel 2007 che ha coinvolto

Continua a leggere
Skip to content