Categoria: Il diabete tipo 2

La metformina riduce la mortalità per tutte le cause nei pazienti con diabete ed insufficienza cardiaca

Ricercatori canadesi dell’University of Alberta di Edmonton, in Canada, hanno compiuto una revisione della letteratura con l’obiettivo di verificare l’associazione tra farmaci antidiabetici e la mortalità nei pazienti con diabete ed insufficienza cardiaca. Otto studi clinici hanno incontrato i criteri di inclusione. Tre di 4 studi hanno trovato che l’impiego

Continua a leggere

L’associazione Saxagliptin e Metformina migliora il controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2

Il Saxagliptin, un inibitore DPP-4 (dipeptidil-peptidasi-4 ), in associazione alle Metformina, produce un miglioramento significativo -rispetto alla sola Metformina – nel controllo glicemico delle persone affette da diabete di tipo 2, nel corso di 24 settimane di trattamento.Allo studio hanno preso parte 743 soggetti di età compresa tra 18 e

Continua a leggere

Il bisturi curerà il tipo 2, studio italiano apre speranze

La chirurgia dell’obesità potrebbe suggerire una soluzione definitiva contro il diabete insulino-resistente, meglio noto come diabete di tipo 2 o adulto. In Italia ne soffrono 2,4 milioni di persone, numero destinato peraltro ad aumentare come il ‘girovita nazionale’, con gli obesi che rappresentano il 10% della popolazione, ovvero 6 milioni

Continua a leggere

Diabete: 1 persona su 2 a rischio di malattie cardiovascolari

“Stretta collaborazione tra diabetologo, cardiologo, medico di medicina generale e tutti i professionisti necessari alla miglior gestione della malattia”, questa la ricetta di Enzo Bonora, professore di Endocrinologia all’Università di Verona, e Luigi Tavazzi, Direttore della Cardiologia del Policlinico S. Matteo di Pavia, due tra i massimi esperti italiani che

Continua a leggere
Skip to content