Categoria: Il diabete tipo 2

Diabete in ritirata grazie agli ormoni

Nuovi farmaci stimolano la capacità naturale dell’organismo di opporsi all’eccessivo aumento di zuccheri nel sangue. Ricca di novità l’edizione 2006 dell’incontro promosso dall’associazione americana che si occupa di diabete, tenutosi in questi giorni a Washington Tra gli aspetti emergenti spicca l’interesse crescente nei confronti di classi alternative di farmaci per

Continua a leggere

Gli antidepressivi possono aumentare il rischio di diabete 2

Alla 66a conferenza annuale dell’American Diabetes Association (ADA) tenutasi a Washington, DC, un gruppo di ricercatori ha annunciato i risultati di alcuni studi che dimostrerebbero l’esistenza di una connessione fra l’utilizzo di antidepressivi e diabete: questa è la prima volta che la notizia viene diffusa. La depressione è da due

Continua a leggere

Un eccessivo apporto di ferro (eme) aumenterebbe il rischio di diabete

Il ferro, elemento indispensabile dell’alimentazione, qualora consumato in quantità eccessive, può diventare un fattore di rischio per lo sviluppo del diabete 2. Questo e’ quanto emerso da uno studio su larga scala svolto all’Harvard Medical School di Boston e pubblicato recentemente sulla rivista Diabetes Care. Il ferro si trova negli

Continua a leggere

Un nuovo farmaco per tenere sotto controllo il diabete

Ricercatori della University of Texas riferiscono che un farmaco antidiabetico sperimentale, il Pargluva, noto con il nome generico di muraglitazar, sembrerebbe essere efficace nell’abbassare i livelli glicemici nei diabetici di tipo 2 che non rispondono adeguatamente al trattamento con antidiabetico convenzionale, la metformina. Nell’articolo pubblicato su Diabetes Care di maggio

Continua a leggere
Skip to content