Le differenze nella malattia renale nel diabete di tipo 1 e 2 #ADA2023
Le malattie renali sono da tempo riconosciute come una delle principali cause di morbilità e mortalità nelle persone con diabete.
Continua a leggereLe malattie renali sono da tempo riconosciute come una delle principali cause di morbilità e mortalità nelle persone con diabete.
Continua a leggereLa presentazione dei risultati dello studio di fase III che conclude il percorso della nuova insulina Icodec era in agenda per sabato 24 giugno a San Diego (USA) nel corso della Sessione di ADA American Diabetes Association. I dati evidenziano che la nuova insulina basale ‘a lento rilascio’, che può essere somministrata sottocute solo una volta
Continua a leggereUn adulto su cinque considerato sano dal punto di vista medico può in realtà avere un metabolismo del glucosio alterato, simile a quello delle persone che soffrono di prediabete.
Continua a leggereMigliorano la qualità dell’assistenza e gli outcome di salute delle persone con diabete tipo 2 assistite nei centri diabetologici italiani
Continua a leggereEssere attivi fisicamente – soprattutto svolgendo esercizi di intensità da moderata a vigorosa come una camminata veloce, la corsa, il ciclismo – aiuta a ridurre il rischio di diabete di tipo 2 anche nelle persone con un alto rischio genetico
Continua a leggereLe persone che sviluppano il diabete di tipo 2 prima dei 60 anni corrono un rischio tre volte maggiore di demenza rispetto alla popolazione non diabetica, secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetologia che confermerebbero l’aumento del rischio di demenza identificato in precedenza nelle persone con prediabete. «Riteniamo che
Continua a leggereQuando un paziente riceve la diagnosi di diabete è il momento in cui gli serve tutto l’aiuto possibile. Le prime settimane sono cruciali per organizzare nuove abitudini alimentari, imparare a misurare la glicemia, gestire i farmaci. Una delle prime domande che si pongono i pazienti è: ma potrò guarire? Dovrò
Continua a leggerePrecedenti ricerche mostrano che le ulcere del piede diabetico e la retinopatia diabetica di frequente si verificano insieme.
Continua a leggereGli adulti trattati con tirzepatide per la gestione cronica del peso hanno ottenuto riduzioni sostanziali del peso corporeo in tutte le categorie del BMI e una migliore composizione corporea
Continua a leggereNei pazienti con diabete di tipo 1 e 2 il fumo rappresenta il principale fattore di rischio per la mortalità per tutte le cause, più dei livelli di glucosio, dei lipidi e della pressione sanguigna, oltre ad aumentare fino al 40% il rischio di sviluppare la malattia
Continua a leggere