Categoria: Terapia e cura

Combinazione pioglitazone più exenatide possibile nuovo standard al posto dell’insulina

La combinazione pioglitazone più exenatide può rappresentare un’alternativa all’insulina molto sicura ed efficace e in pazienti con diabete di tipo 2 di lunga durata scarsamente controllato con la metformina più una sulfonilurea. A suggerirlo è lo studio randomizzato Qatar, pubblicato di recente su Diabetes Care e coordinato da Muhammad Abdul-Ghani,

Continua a leggere

Aifa annuncia il ritiro cautelativo di alcuni lotti del farmaco Metformina Mylan Generics in compresse

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) comunica di aver avallato il ritiro volontario da parte dell’azienda titolare dell’AIC di METFORMINA MYLAN GENERICS compresse, nei diversi dosaggi, lotti specificati nel provvedimento in allegato. Il ritiro è cautelativo, non è collegato a problematiche di sicurezza o di efficacia ed è stato emanato a

Continua a leggere

Per empagliflozin Fda approva la riduzione degli eventi cardiovascolari

La Fda ha annunciato di aver approvato un ampliamento delle indicazione terapeutiche di empagliflozin per includere la riduzione del rischio di morte cardiovascolare negli adulti con diabete di tipo 2 e pre esistenti malattie cardiovascolari.  Jean-Marc Guettier, direttore della divisione di prodotti per il metabolismo e l’endocrinologia presso il center

Continua a leggere

Aderenza migliore con sitagliptin rispetto alla sulfonilurea in aggiunta a metformina

Rispetto a pazienti adulti con diabete di tipo 2 in trattamento con una sulfonilurea più metformina, quelli a cui è stata prescritta un a terapia con l’inibitore della DPP4 sitagliptin più metformina hanno mostrato di avere un’aderenza e una persistenza in trattamento significativamente superiori in uno studio retrospettivo pubblicato di

Continua a leggere

Associazione di insulina glargine e lixisenatide approvata dalla FDA

L’Fda ha autorizzato l’immissione in commercio per Soliqua 100/33 (associazione di insulina glargine e lixisenatide) in monosomministrazione giornaliera, per il trattamento di pazienti adulti con diabete di tipo 2 non adeguatamente controllato con insulina basale (meno di 60 unità al giorno) o lixisenatide. Soliqua è il nome commerciale per gli

Continua a leggere

Diabete tipo 2. Se ansiosi e depressi, i pazienti “saltano” le terapie

(Reuters Health) – Ansia e depressione associati al diabete di tipo 2 non favoriscono l’aderenza alle terapie. A dirlo uno studio statunitense che dimostra come i pazienti più depressi siano anche quelli che non prendono le medicine prescritte. I ricercatori suggeriscono una valutazione anche di questo disagio al momento della

Continua a leggere

Diabete di tipo 2: passeggiare 10 minuti dopo i pasti riduce la glicemia, come un ‘farmaco’

Per migliorare il compenso metabolico nelle persone con diabete basta veramente poco. Anche se questa volta la soluzione non è a ‘chilometri zero’, anzi. Una ricerca neozelandese dell’Università di Otago, pubblicata sulla rivista Diabetologia, dimostra infatti che fare una passeggiata di 10 minuti dopo i pasti principali può ridurre la glicemia

Continua a leggere
Skip to content