Categoria: Terapia e cura

Sitagliptin: efficace nel ridurre la glicemia e sicuro per il cuore

In occasione della 75° edizione del congresso dell’American Diabetes Association sono stati presentati i risultati dello studio TECOS (Trial Evaluating Cardiovascular Outcomes with Sitagliptin), pubblicati in contemporanea sul New England Journal of Medicine. TECOS è una ricerca accademica indipendente condotta dalla Diabete Trial Unit (DTU) dell’Università di Oxford e dal Clinical Research Institute

Continua a leggere

Le nuove ricerche per riprodurre gli effetti della chirurgia bariatrica con un farmaco

Il segreto del successo dei trattamenti di chirurgia bariatrica non è, come verrebbe da pensare, ‘meccanico’ (escludere una parte di intestino o ridurre lo stomaco ad una ‘manica’), ma poggia su basi ormonali e neurotrasmettitoriali. Per questo, schiere di ricercatori di tutto il mondo sono al lavoro per cercare di

Continua a leggere

Finanziamento milionario dagli Stati Uniti all’Ospedale Santa Maria di Terni per innovativo studio sulla terapia del diabete mellito tipo 2 con la chirurgia metabolica mininvasiva

COMUNICATO STAMPA Sta per partire presso l’Ospedale Santa Maria di Terni uno studio clinico randomizzato coordinato dal Dr. Amilcare Parisi, ESINODOP trial (Early Sleeve gastrectomy In New Onset Diabetic Obese Patients, www.esinodop.it), senza precedenti al mondo ed a cui partecipa anche la struttura di Diabetologia diretta dal Dr. Giuseppe Fatati e la struttura

Continua a leggere

Liraglutide: effetti avversi gastrointestinali legati all’età e al non utilizzo di metformina

Nei pazienti con diabete di tipo 2, tra i  fattori collegati alla comparsa di effetti collaterali gastrointestinali che hanno portato a sospendere l’assunzione dell’agonista del GLP-1 liraglutide ci sono l’età del paziente e la non assunzione in contemporanea di metformina. A suggerirlo sono risultati di uno studio osservazionale pubblicato di

Continua a leggere

Nuove linee guida AACE/ACE per la gestione del diabete di tipo 2

L’American Association of Clinical Endocrinologists (AACE) e l’American College of Endocrinology (ACE) hanno appena diffuso nuove linee guida pratiche aggiornate, più complete e  “riviste in modo sostanziale” per sviluppare un piano ottimale di gestione dei pazienti con diabete di tipo 2. Lo sforzo degli autori è stato quello di andare

Continua a leggere

Sitagliptin sicuro per il cuore e non aumenta ricoveri per scompenso. Primi dati dello studio TECOS

Era uno studio lungamente atteso perché doveva valutare la sicurezza cardiovascolare di sitagliptin. Per ora del trial conosciamo solo i dati cosiddetti top line, che però alla fine sono quelli che contano. I dati completi saranno comunicati il prossimo 8 giugno al congresso annuale dell’ American Diabetes Association. Nello studio

Continua a leggere

Arriva in Italia il dapagliflozin, primo antidiabetico che riduce la glicemia aumentando la glicosuria

Fino ad ora, parlando di diabete ci siamo sempre focalizzati sul ruolo dell’insulina, dimenticando invece quello esercitato dai reni. Adesso cambia il bersaglio nella lotta al diabete. Arriva in Italia, infatti, la prima terapia che agisce sui reni – che funzionano come due “rubinetti del glucosio” nel nostro organismo –

Continua a leggere
Skip to content