Categoria: Terapia e cura

Il meccanismo d’azione degli inibitori della DPP-4

Gli inibitori della DPP-IV sono sostanze capaci di bloccare l’enzima DPP-IV (o Di-Peptidil-Peptidasi IV) che nell’organismo è capace di degradare molto rapidamente le incretine, rendendole inattive. Attraverso le sostanze in grado di inibire questo enzima, come appunto il Sitagliptin, è possibile prolungare considerevolmente la vita biologica delle incretine, aumentare il

Continua a leggere

Equilibrio glicemico nel diabete tipo 2: nuove linee guida

L’American Diabetes Assocation e l’ European Association for the Study of Diabetes hanno pubblicato le nuove linee guida sul trattamento dell’iperglicemia nel diabete tipo 2. Esse recepiscono i risultati dei recenti trials ACCORD ed ADVANCE e consigliano un target di emoglobina glicata inferiore al 7%.Tuttavia riconoscono che gli studi più

Continua a leggere

Sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Acomplia

Comunicato stampa EMEA L’Agenzia Europea dei Medicinali raccomanda la sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Acomplia L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMEA) ha raccomandato la sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Acomplia (rimonabant) dell’Azienda Sanofi-Aventis. Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMEA ha concluso che i benefici di

Continua a leggere

Una stella nascente nel firmamento dei farmaci

Un nuovo inibitore del Ddp-Iv, il saxagliptin, attualmente al vaglio delle autorità, consente un miglior controllo della glicemia. Da solo o in associazione agli altri anti-diabetici in pillolaN uovi arrivi all’orizzonte della famiglia degli inibitori del DDP-IV, i farmaci che allungano la vita delle incretine, gli ormoni intestinali che, stimolando

Continua a leggere

Diabete tipo 2: la cura precoce riduce il rischio di infarto e mortalità

Migliorare il controllo della glicemia nel diabete di tipo 2 porta significativi benefici nel lungo periodo. Lo dimostrano i risultati a 30 anni del più classico degli studi in diabetologia – lo UK Perspective Diabetes Study (UKPDS) – condotto dall’Università di Oxford, presentati al 44° Meeting della European Association for

Continua a leggere
Skip to content