Categoria: Terapia e cura

Scoperto che la metformina promuove l’eliminazione dello zucchero tramite le feci

Sfruttando un nuovo apparato di bio-imaging, un team di ricerca giapponese ha scoperto che la metformina promuove l’escrezione dello zucchero ematico dall’intestino crasso nelle feci, un meccanismo completamente nuovo e mai ipotizzato in precedenza, che potrebbe contribuire allo sviluppo di nuovi farmaci per il diabete. I risultati dello studio sono

Continua a leggere

RocheDiabetes InsulinStart, un nuovo sistema che aiuta le persone con diabete di tipo 2

Presentato oggi al 13esimo ATTD (International Conference on Advanced Technologies & Treatments for Diabetes), in corso a Madrid, il sistema RocheDiabetes InsulinStart  in grado di dare un supporto alle persone con diabete di tipo 2 che stanno iniziando la terapia giornaliera con insulina a lunga durata d’azione (basale).

Continua a leggere

Diabete 2: buone notizie sotto l’albero, arriva in Italia semaglutide

Il farmaco, agonista del recettore del GLP-1 di ultima generazione, frutto della tecnologia Novo Nordisk, unisce superiore efficacia nel controllo della glicemia e del peso corporeo a significativi benefici per il sistema cardiovascolare nel diabete tipo 2. Riduce fino a 1,8 punti per cento l’emoglobina glicata, fino a 6,5 kg

Continua a leggere

Con dapagliflozin riduzione della progressione della malattia renale o della morte renale #ADA2019

Un’analisi pre-specificata esplorativa dei dati renali dello studio di fase III DECLARE–TIMI 58, il più ampio trial di outcome cardiovascolare condotto con SGLT2i, ha mostrato che dapagliflozin riduce la progressione di malattia renale o morte renale nei pazienti con diabete di tipo 2. I risultati sono stati presentati in occasione della 79° Scientific Sessions

Continua a leggere

iGlarLixi riduce significativamente la glicemia rispetto al trattamento con agonisti del recettore del GLP-1

In uno studio di fase 3[1] che ha valutato pazienti adulti con  diabete di tipo 2 non adeguatamente controllati dai trattamenti con agonisti del recettore GLP-1 (GLP-1 RA), iGlarLixi[2](insulina glargine 100 Unità/ml e lixisenatide) ha raggiunto l’obiettivo primario dello studio dimostrando  una riduzione della glicemia media (HbA1c) statisticamente superiore dopo

Continua a leggere

Nuovi dati dimostrano che l’utilizzo del sistema FreeStyle Libre di Abbott riduce in modo significativo i livelli di emoglobina glicata (HbA1c) nelle persone con diabete Tipo 2

Abbott annuncia nuovi dati che dimostrano che l’utilizzo del sistema FreeStyle Libre – la rivoluzionaria tecnologia di monitoraggio FLASH del glucosio (FGM, flash glucose monitoring) – riduce in modo significativo i livelli di emoglobina glicata (HbA1c) nelle persone con diabete di Tipo 2 in trattamento insulinico intensivo.[ii] I risultati si basano

Continua a leggere

Insulina glargine 300 U/mL ha ottenuto risultati migliori di insulina degludec in soggetti adulti con diabete di tipo 2 e insufficienza renale da moderata a grave

In una sotto-analisi predefinita dello studio testa-a-testa BRIGHT che ha valutato insulina glargine 300 U/mL rispetto a insulina degludec, insulina glargine 300 U/mL ha dimostrato di migliorare il controllo glicemico (HbA1c) rispetto a insulina degludec (rispettivamente una riduzione del -1,72% rispetto a una di -1.30%,), senza riportare alcuna differenza in

Continua a leggere

La metformina consente di perdere peso e di non riacquisirlo nel lungo periodo

Il farmaco ipoglicemizzante metformina largamente impiegato nel trattamento del diabete, oltre a ridurre i livelli ematici di glucosio può anche aiutare le persone che perdono peso a mantenerlo sotto controllo, secondo i risultati di uno studio di follow-up a lungo termine appena pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine.  In particolare,

Continua a leggere
Skip to content