Categoria: Primo piano

Comunicato congiunto a nome di SID, AMD e Diabete Italia relativo alle modifiche di rimborsabilità delle terapie basate sulle incretine, annunnciate dall’AIFA

Si inoltra a nome di SID, AMD e Diabete Italia un comunicato congiunto relativo alle modifiche di rimborsabilità delle terapie basate sulle incretine, annunnciate dall’AIFA, alla luce degli eventi degli ultimi giorni (comunicato stampa AIFA e interrogazione parlamentare della Senatrice Maria Rizzotti, vicepresidente della Commissione 12° del Senato, di cui si allega copia).

Continua a leggere

La marijuana salva la linea e riduce il rischio di diabete

La marijuana migliora la funzione insulinica, previene il diabete e aiuta a restare in linea. A sostenerlo non è un comitato per la legalizzazione della cannabis, ma uno studio – pubblicato sull’autorevole rivista scientifica statunitense The American Journal of Medicine – realizzato da esperti di alcune prestigione istituzioni di ricerca statunitensi:

Continua a leggere

Cannabis per prevenire il diabete? Potrebbe essere…

L’American Journal of Medicine pubblica uno nuovo studio sugli effetti dei cannabinoidi: i principi attivi della Cannabis potrebbero essere associati, infatti, a più bassi livelli di insulina a digiuno e auna minore resistenza all’insulina. Lo dimostra una ricerca dell’Università del Nebraska, dal Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston e

Continua a leggere

Chi tende a lavorare e mangiare di piu’ la sera ha un controllo metabolico peggiore del proprio diabete

Il Cronotipo è una caratteristica degli esseri umani che indica se sono e desiderano essere maggiormente attivi in un particolare periodo della giornata. Un gruppo di ricercatori americani ha valutato se il cronotipo e la distribuzione di calorie all’interno della giornata potessero influenzare il controllo metabolico nelle persone con diabete

Continua a leggere

Accordo tra Merck e Pfizer per sviluppo e commercializzazione di Ertugliflozin

Merck (MSD nei paesi al di fuori degli Stati Uniti e del Canada) e Pfizer annunciano una collaborazione a livello mondiale (con eccezione del Giappone)  per lo sviluppo congiunto e la commercilizzazione di Ertugliflozin (PF-04971729), un nuovo farmaco appartenente alla classe degli inibitori del co-trasportatore sodio/glucosio (SGLT2) per il trattamento

Continua a leggere

Il tesoretto segreto di Letta? I diabetici. Ecco come far cassa

Tutti si chiedono dove Letta troverà i soldi per abolire l’Imu sulla prima casa, non aumentare l’Iva, finanziare la Cassa integrazione eccetera. Una risposta c’è, risolutiva. Con un esempio eloquente di come potrebbe funzionare. I 2,9 milioni di italiani che soffrono di diabete costano complessivamente 10 miliardi di euro all’anno

Continua a leggere

Federsanità Anci e Lilly studiano nuovi percorsi assistenziali

Passare dalla remunerazione per prestazione ad un Drg di percorso. E’ questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto da Federsanità Anci e Lilly per sperimentare una nuova modalità di approccio assistenziale al diabete mellito. L’accordo prevede la realizzazione di una ricerca che, attraverso la raccolta di dati presso alcune Asl campione, possa valutare

Continua a leggere
Skip to content