Categoria: Primo piano

L’esperienza italiana nei protocolli dell’International Diabetes Foundation

In Italia è già stato sperimentato, validato e trasformato in un software disponibile per tutti i medicisul sito AMD, ma oggi l’algoritmo terapeutico sviluppato dall’Associazione Medici Diabetologi ha funzionato come calco per quello messo a punto dall’International Diabetes Federation (IDF). L’idea è quella di curare “su misura” i diversi profili

Continua a leggere

Diabetologia. Dispositivi medici. Sid: “Servono più garanzie in Ue. Rivedere normative”

E’ necessario rivedere al più presto le normative sui device in Europa. Se ne parla ogni volta che scoppia un caso ‘PIP’, le famigerate protesi mammarie, o una protesi d’anca difettosa. Ma la Società Italiana di Diabetologia (SID), concorda con la recente posizione della Società Europea di Diabetologia (EASD) che,

Continua a leggere

Con il software del diabetologo Italia modello nel mondo

Raccogliere, archiviare e gestire in tempo reale tutti i dati che raccontano la storia delle persone con diabete. Da un lato per scattare una fotografia ancora più precisa della malattia che colpisce almeno 3 milioni di italiani, dall’altro per monitorare l’andamento della terapia e migliorare al massimo la personalizzazione, l’efficacia, la sicurezza e la sostenibilità delle

Continua a leggere

Anche se si ingrassa, chi ha il diabete e smette di fumare guadagna in salute

Purtroppo chi smette di fumare spesso tende ad ingrassare. Così,la riduzione del rischio per malattie cardiovascolari dovuta all’astensione dal fumo potrebbe essere peggiorata dall’aumento di peso, nei fatti annullando l’effetto benefico della riduzione della nicotina. Invece, ingrassare (di poco) non pregiudica i benefici al cuore nella persona che ha smesso

Continua a leggere

Diabete. Tutti i dati sull’assistenza. Italia promossa. Sotto esame 320 centri specializzati

L’assistenza alle persone con diabete in Italia è in progressivo e continuo miglioramento. Lo certifica il rapporto Annali AMD (Associazione medici diabetologi) 2012, “Analisi prospettica degli indicatori di qualità dell’assistenza del diabete in Italia: 2004-2011”, che valuta la qualità delle cure prestate nei centri di diabetologia nel nostro Paese. Il rapporto,

Continua a leggere
Skip to content