A Vienna il Congresso EASD
Vienna (Austria), 29 settembre-2 ottobre 2009 45° congresso annuale dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD)
Continua a leggereVienna (Austria), 29 settembre-2 ottobre 2009 45° congresso annuale dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD)
Continua a leggereCari amici,ecco la nuova versione di Portale Diabete, completamente ridisegnato nel look, ma identico per quanto riguarda le sue finalità: cercare di offrire un’informazione quanto più attuale, precisa, corretta sul diabete, le terapie, la ricerca, i trapianti.Il nostro impegno resta quello di informare i pazienti sulle terapie più aggiornate a
Continua a leggereDenuncia dell’associazione sarda che raggruppa le persone affette da questa patologia: «Il diabete falsa i test dell’etilometro»Il consiglio: meglio portarsi dietro un certificato medico. I test effettuati con l’etilometro su automobilisti diabetici potrebbe essere falsato. Lo denuncia l’Associazione sarda diabete mellito.L ‘etilometro in uso alle forze dell’ordine potrebbe falsare il
Continua a leggereUna sostanza contenuta nel frutto, la naringenina, sembrerebbe avere effetti positivi su diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari correlate, come il colesterolo. Questo è quanto afferma uno studio canadese dell’università dell’Ontario Occidentale. La sperimentazione degli effetti di questa sostanza contenuta nel pompelmo è stata per ora condotta sulle cavie,
Continua a leggereInserire nella prossima revisione dei Lea la gratuità per gli esami clinici di cui necessitano i malati diabetici. E’ questo l’obbiettivo della mozione bipartisan del Senato a favore dei diritti dei diabetici. “Sono tre milioni gli italiani affetti da diabete, eppure l’accesso alle cure e alle prestazioni sanitarie non viene
Continua a leggereDalla Gran Bretagna arrivano dati inquietati che mostrano come le persone più povere hanno più del doppio delle probabilità di avere il diabete rispetto alla media della popolazione. Le donne che vivono in Inghilterra, in famiglie con reddito basso, hanno addirittura quattro volte di più la probabilità di avere il
Continua a leggereLA terapia della disfunzione erettile va diversificata da soggetto a soggetto e, quando possibile, addirittura personalizzata. Lo sostengono gli andrologi. Per far si che questo avvenga, oltre alla prescrizione del farmaco dell’amore (Cialis, Levitra o Viagra), somministrati al bisogno, è importante correggere gli stili di vita deviati come fumo e ipercolesterolemia
Continua a leggereIn questo momento l’intero Regno Unito è tra i paesi più colpiti dalla nuova influenza A/H1N1, registrando da solo circa il 66% dei casi segnalati da tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea. Gli organismi sanitari internazionali non sconsigliano l’effettuazione di viaggi all’estero anche verso le aree maggiormente colpite dall’infezione.Prima di
Continua a leggereDilagano su Internet siti che forniscono informazioni pericolose. La denuncia della FNDG A lanciare l’allarme è Antonio Cabras, il presidente della “Federazione Nazionale Diabete Giovanile”, il quale ha inviato una lettera aperta al Governo e alle Autorità sanitarie proprio per denunciare la sempre più inquietante presenza su Internet di siti
Continua a leggereComunicato Stampa AIFA“L’Agenzia europea dei medicinali fornisce un aggiornamento sul profilo di sicurezza di insulina glargine” L’Agenzia europea dei medicinali (EMEA) sta esaminando quattro studi eseguiti sui registri, pubblicati di recente, per analizzare una possibile relazione tra gli analoghi dell’insulina, in particolare insulina glargine, e il rischio di cancro. Gli
Continua a leggere