Categoria: Primo piano

Cellule producenti insulina ottenute da cellule staminali: primo paziente senza più insulina

Gli aggiornamenti sull’andamento clinico dei pazienti con diabete di tipo 1 trattati con un prodotto terapeutico derivato da cellule staminali denominato VX-880 e sviluppato da Vertex segna un ulteriore passo avanti nel campo. Il primo paziente trattato negli USA a distanza di 270 giorni dall’impianto ha raggiunto un valore di emoglobina

Continua a leggere

Obesità in bambini e adolescenti: un genitore su tre nega l’evidenza

Un genitore su tre fatica a riconoscere l’obesità del proprio figlio e un adolescente su quattro non si rende conto di essere obeso.1 Questo è ciò che emerge, principalmente, dai nuovi dati dello studio internazionale ACTION TEENS, condotto in dieci paesi nei vari continenti, Italia inclusa, e presentato oggi da Novo

Continua a leggere

Fondazione Italiana Diabete con Fedez e CRI in sostegno delle persone con diabete in Ucraina

“Insieme per l’Ucraina” è il nome della campagna di raccolta fondi e materiali per persone con diabete ucraine che Fondazione Italiana Diabete Onlus porta avanti da oltre un mese, perché Insieme si può fare davvero moltissimo! FEDEZ ha acquistato con la sua Fondazione un mezzo refrigerato per la Croce Rossa

Continua a leggere

Un importante passo avanti per gli atleti con la malattia

Il 6 aprile, in occasione della giornata mondiale dell’attività fisica, riconosciuta da quest’anno pratica fondamentale per tutta la popolazione in ogni fase della vita, si è svolto un importante incontro, promosso dall’Intergruppo parlamentare obesità e diabete su sollecitazione delle società scientifiche di diabetologia e delle associazioni pazienti

Continua a leggere

Diabete: in Campania la mortalità più elevata in Italia

Napoli entra nel programma Cities Changing Diabetes®, l’iniziativa realizzata in partnership tra University College London (UCL) e il danese Steno Diabetes Center, con il contributo di Novo Nordisk, coordinata in Italia da Health City Institute, in collaborazione con Istituzioni nazionali quali l’ANCI e l’Intergruppo Parlamentare Qualità di vita nelle città e

Continua a leggere
Skip to content