Categoria: Primo piano

I tecnopolimeri contribuiscono a una terapia agevolata del diabete

Le nuove penne per insulina monouso e ricaricabili, progettate da Industrial Design Consultancy Ltd (IDC), Regno Unito, contengono una serie di componenti stampati con tecnopolimeri termoplastici di DuPont, selezionati per la loro qualità e prestazioni. La produzione delle penne ha visto la collaborazione di DuPont in Europa e in Asia.

Continua a leggere

Glicemia nella norma rischi più lontani

L’automonitoraggio facilita il raggiungimento del controllo metabolico Le metodiche di analisi domiciliare comunemente usate sono molto affidabili e hanno ridotto drasticamente la quantità di sangue necessaria a valutare i livelli di zuccheri. Negli ultimi vent’anni la tecnologia ha messo a punto metodiche di analisi sempre più affidabili e maneggevoli da

Continua a leggere

Alimenti per celiaci, depliant del Ministero e speciale on line

Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali – Settore salute ha aggiornato il Registro nazionale dei prodotti dietoterapeutici senza glutine per celiaci erogabili gratuitamente e facilmente identificabili grazie al logo ufficiale che le aziende possono apporre sulle confezioni. L’elenco dei prodotti è consultabile on line su www.ministerosalute.it

Continua a leggere

Diabete nel bambino: quali le novità diagnostiche e terapeutiche

Professionisti esperti, associazioni di volontariato e famiglie si riuniranno il 31 ottobre p.v. a Bologna, presso l’Aula M.T. Chiantore dell’Istituto di Ematologia “L. e A. Seragnoli” in un incontro per dibattere sul diabete nel bambino in età pediatrica. Il diabete di tipo 1 è una patologia a prevalente insorgenza pediatrica

Continua a leggere

Italia quarta in Europa per le cure del diabete

Durante l’ultimo incontro dell’EASD, l’associazione europea per lo studio del diabete, è stata presentata la classifica dei Paesi europei, valutati in base alla capacità di tenere il diabete sotto controllo. Nello studio sono stati confrontati i dati del progetto EUCID, finanziato dall’Unione europea per monitorare gli indicatori del diabete in

Continua a leggere

Diabete tipo 2: rispetto delle tradizioni alimentari, prima regola

Il ritorno alle tradizioni e alle sane abitudini alimentari proprie dell’Italia. Questo l’antidoto all’epidemia di diabete di tipo 2 che colpisce il pianeta e il nostro Paese; la ricetta presentata da Adolfo Arcangeli, Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD), alla tavola rotonda “Quando il cibo ci ammala”, svoltasi al Salone Internazionale

Continua a leggere
Skip to content