Categoria: Primo piano

Progetto Waist: screening della sindrome metabolica nella popolazione italiana

Dislipidemia (aumento dei trigliceridi e riduzione del colesterolo HDL), ipertensione arteriosa, iperglicemia e obesità centrale: sono questi i fattori pericolosi la cui concomitanza origina la sindrome metabolica. Tale situazione patologica rappresenta un importante fattore di rischio cardiovascolare e di diabete di tipo 2 ed è una condizione in netta espansione

Continua a leggere

Diabete: fondamentali buona alimentazione e moto

Per combattere l’epidemia di diabete di tipo 2 e l’obesita’, la diabesita’, che colpisce 250 milioni di persone nel mondo, 3-4 milioni in Italia, sono fondamentali una corretta alimentazione e il moto. E’ questo il consiglio dell’Amd, l’associazione dei medici diabetologi, presente al ‘Salone Internazionale del Gusto’ di Torino. “La

Continua a leggere

Staminali: impianto cellule evita amputazione

Una gamba colpita da ischemia critica irreversibile e destinata all’amputazione “rigenerata” con l’impianto di cellule staminali autologhe. L’intervento e’ stato eseguito nel centro di ricerca e formazione ad alta tecnologia nelle Scienze Biomediche dell’Universita’ Cattolica di Campobasso. Normalmente per i pazienti affetti da queste patologie non vi sono alternative all’amputazione.

Continua a leggere

Diabete e scuola. Baio (PD) “Prima di Natale incontro con i sindacati”

La Senatrice Emanuela Baio (PD) ha annunciato che prima di Natale la Commissione bilaterale per l’Infanzia avvierà un confronto con le forze sindacali del mondo della scuola allo scopo di sensibilizzare il corpo insegnante sulla necessità di assicurare al bambino con diabete la necessaria assistenza durante le ore trascorse in

Continua a leggere

Diabete: con una migliore organizzazione dell’assistenza migliorano la cura e il controllo della malattia

La disponibilità nei centri per la cura del diabete di adeguate risorse mediche specialistiche (diabetologo, oculista, ecc.), infermieristiche e di professionisti sanitari come dietista, podologo, psicologo e relativi ambulatori specializzati, ha un impatto clinico positivo sulla cura della malattia. Le persone con diabete assistite in centri con un’organizzazione integrata dell’assistenza,

Continua a leggere

La community di Portale Diabete sbarca su Facebook e si ingrandisce

Portale Diabete, sempre attento alle novità, ai più aggiornati mezzi di comunicazione, arriva su Facebook, il social network più popolare della rete. L’intenzione è quella di creare una community virtuale dove continuare a discutere, scambiarsi idee, opinioni, emozioni, ma anche creare amicizie che abbiano come comune denominatore il diabete. Iscriviti

Continua a leggere

Staminali: trovate nei testicoli cellule simili a quelle embrionali

Isolate per la prima volta in assoluto dai testicoli di uomini adulti, cellule staminali pluripotenti simili a cellule embrionali. La scoperta e’ stata fatta dall’Universita’ di Tubingen in Germania e pubblicata sulla rivista Nature. Secondo i ricercatori, le cellule staminali si trovano annidate tra le cellule spermatogoniali dei testicoli, il

Continua a leggere

La Giornata Mondiale del diabete si terrà in tutta Italia il prossimo 15 e 16 novembre

“Esercitiamoci a sconfiggere il diabete”: recita così lo slogan della Giornata del Diabete che si celebrerà il 15 e 16 novembre in più di 400 piazze italiane. Dopo la Risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che nel dicembre 2006 ha indicato il 14 novembre Giornata Mondiale del Diabete, sono più

Continua a leggere
Skip to content