Categoria: Primo piano

L’analisi ad interim dello studio ADVANCE, che aveva un disegno simile all’ACCORD, non conferma l’aumento di mortalità legato alla terapia ipoglicemizzante intensiva.

A causa della interruzione anticipata dello studio ACCORD è stato chiesto al comitato per la sicurezza dello studio australiano ADVANCE di controllare se effettivamente una terapia ipoglicemizzante aggressiva possa portare ad un aumento della mortalità nel diabete tipo 2. L’analisi ad interim dello studio ADVANCE non ha trovato un aumento

Continua a leggere

EMEA: Rosiglitazone controindicato anche nella CAD

L’EMEA ha diramato un comunicato in cui si chiarisce che rosiglitazone non è raccomandato nei pazienti con ischemia coronarica o alle arterie periferiche e controindicato nelle sindromi coronariche acute. L’Agenzia europea dei medicinali (EMEA) ha raccomandato l’aggiornamento delle informazioni del prodotto per i medicinali antidiabetici contenenti rosiglitazone.Il rosiglitazone è disponibile

Continua a leggere

L’Italia protagonista nella sfida al diabete

Oggi, presso l’Auditorium del Ministero della Salute, sono stati presentati i risultati internazionali del progetto DAWN YOUTH, un’indagine psico-sociale – intrapresa a livello mondiale dalla Federazione Internazionale Diabete (IDF) e dalla Società Internazionale per il Diabete Pediatrico e dell’Adolescenza (ISPAD) – per comprendere i desideri, il modo di essere, le

Continua a leggere
Skip to content